giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
8 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sant’Antonio Abate, arriva il divieto di accendere fuochi : i dettagli

Sant’Antonio Abate, arriva il divieto di accendere fuochi : i dettagli

di Antonio Gargiulo
3 anni fa
in Ultime Notizie
A A
NAPOLI: interventi vs assembramenti per i "cippi" di Sant'Antonioincendio sterpaglie sant'antonio abate
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Arriva il divieto di accendere fuochi in tutto il territorio comunale di Sant’Antonio Abate

Divieto di accendere fuochi volti ad eliminare sterpaglie, ramaglie e residui di lavorazione agricole in tutto il territorio comunale di Sant’Antonio Abate dal 15 giugno al 15 settembre.

Sarà consentito l’accensione di sterpaglie essiccate solo in fondi agricoli nel periodo che va dal 16 settembre al 14 giugno dalle ore 17:00 alle ore 19:00 e dovranno essere rispettate le seguenti prescrizioni:
l’accumulo delle sterpaglie e simili non deve superare le dimensioni di 1 metro di altezza e comunque non superiore a 1 metro cubo; le sterpaglie devono essere posizionate a una distanza di almeno 100 metri dalle abitazione e a 50 metri dalle pubbliche strade con 1’ obbligo della presenza di almeno una persona che abbia la capacità del controllo del fuoco durante l’accensione, la quale al termine delle operazioni, dovrà assicurarsi che non vi siano residui di materiale incandescente; la persona addetta all’accensione dovrà comunque far cessare la combustione, qualora il fumo crei molestie all’intero di edifici anche se ubicati ad una distanza superiore a metri 100.È consento solo la combustione di materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potature o ripuliture dello stesso fondo. Di tale materiale è consentita la combustione in cumuli delle dimensioni di cui al periodo precedente e comunque in quantità giornaliere non superiori a tre metri cubi. Nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarati dalle Regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata.

Leggianche

l’Inter mette la sesta: 2-1 al Parma e +6 in classifica sul Milan

Liberati cardellini di specie particolare e protetta sequestrati a due soggetti denunciati (VIDEO)

Eventuali molesti causati all’intero di edifici saranno perseguiti ai sensi dell’art. 674 c.p.:
• E’ comunque vietata l’accensione di fuochi in giornate di caldo intenso , di forte vento ed in tutte le situazione di allerta meteo comunicata dalla Sala Operativa Regionale di Protezione civile.
• Chiunque non ottemperi a quanto disposto nel presente provvedimento, salvo che il fatto non costituisca reato , è punito con una sanzione da € 100.00 ad € 500.00.
• Per le sanzioni di cui alla presente ordinanza si applicano le deroghe di cui al comma 2 dell’art. 16 della legge 689/1981 cosi come da delibera di Giunta Comunale nr. 211 del 25/10/2011.

Si ricorda inoltre:

  • Che su ogni cittadino incombe l’obbligo di prestare la propria opera in occasione del verificarsi di un incendio nelle campagne, nei boschi o nelle zone urbane o periferiche.
  • Che l’accensione di materiale plastico, di rifiuti, di ramaglie e di arbusti all’interno di aree boschive, prevede sanzioni Penali cosi come disposto dal D.lgs. 152/2006, dalla legge 21/11/2000, n. 353 dagli artt. 423, 423 bis, 449, 674 Codice Penale.
  • Che chiunque avvisti un incendio che interessi o minacci l’incolumità pubblica è tenuto a dame comunicazione immediata alle Amministrazioni.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ESCLUSIVA VIDEO – Castellammare, parla il candidato a Sindaco Cimmino: “La città ha bisogno di respirare aria di sicurezza”

Prossima Notizia

Repubblica – “Se parte Hysaj arriva Vrsaljko, l’alternativa è Lainer: si lavora allo sconto per l’austriaco”

Ti potrebbe Interessare

S’incontra con la moglie a Ruviano (CE), latitante arrestato
CASERTA

S’incontra con la moglie a Ruviano (CE): latitante arrestato

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
Tamponi di massa nei comuni a rischio e bollettino di Castellammare
Castellammare di stabia

Tamponi di massa nei comuni a rischio e bollettino di Castellammare

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
Castel Morrone (CE): arrestati 2 soggetti per furto aggravato
CASERTA

Castel Morrone (CE): arrestati 2 soggetti per furto aggravato

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
salute pubblica cdc-YAoNTGvcFnE-unsplash
Sanità Campania

OrdiNataMente, l’ordine professionale organo di tutela della salute pubblica

di Redazione Campania
4 Marzo 2021
Polizia Stradale per la Campania, campagna ROADPOL seatbelts
Cronaca Campania

Polizia Stradale per la Campania: campagna ROADPOL “seatbelts”

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
Prossima Notizia

Repubblica - "Se parte Hysaj arriva Vrsaljko, l'alternativa è Lainer: si lavora allo sconto per l'austriaco"

Corriere dello Sport: "Reina vuole Callejon al Milan, punta a convincerlo puntando su due aspetti"

gaetano cimmino castellammare di stabia (2)

Castellammare, Cimmino:"Mi attiverò in prima persona per la riqualificazione della scuola di Postiglione"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021