9.9 C
Castellammare di Stabia

Piano di Sorrento, test del dna per multare chi non raccoglie le deiezioni dei propri cani

LEGGI ANCHE

Piano di Sorrento, test del dna per multare chi non raccoglie le deiezioni dei propri cani

P

iano di Sorrento, il Comune ha deciso di intraprendere una vera e propria lotta contro i padroni incivili dei nostri amici a 4 zampe. I padroni che non raccoglieranno le deiezioni dei loro cani, saranno identificati attraverso la banca dati del dna canino che il Comune di Piano di Sorrento è pronto ad attivare.

Il progetto voluto dall’amministrazione comunale prevede che i proprietari dei cani sottopongano i loro animali ad un prelievo gratuito di un campione di dna che sarà poi inserito nella banca dati. Per chi dovesse rifiutarsi scatterà una multa tra 50 e 75 euro e l’inserimento in una lista di osservati speciali.

La cosa si strutturerà in questo modo: nel caso in cui un cane faccia i propri bisogni su aree pubbliche ed il padrone non dovesse raccoglierli, le deiezioni saranno analizzate e confrontate con i dati inseriti nell’anagrafe, e così sarà possibile risalire al cane e al suo proprietario, il quale sarà soggetto ad una multa di 103 euro, ma nel caso le feci vengano lasciate  su aree di interesse storico o artistico, la multa può raggiungere anche  i 3mila e affiancarsi alla reclusione fino a un anno. (Sorrento Press)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia: Alla Cetilar Arena si chiude un febbraio fa sogno con una sfida d’alta quota

Ultima fatica del mese per i toscani e vespe, in palio punti pesanti e ambizioni di due piazze che non smettono di sognare
Pubblicita

Ti potrebbe interessare