Palermo – Juve Stabia (3-1). Le pagelle dei gialloblè

LEGGI ANCHE

Palermo – Juve Stabia è finita con una sconfitta netta delle Vespe. Punteggio pesante che dimostra ancora una volta l’inconsistenza della Juve Stabia fuori casa con solo 2 punti conquistati nelle ultime 9 trasferte.

Partono bene le Vespe che subiscono il primo gol al 7° minuto. Dopo circa 10 minuti la Juve Stabia esce progressivamente dal campo e subisce il secondo gol che di fatto chiude la contesa.

In superiorità numerica per ben 60 minuti, a causa dell’espulsione di Giron, le Vespe non riescono a creare pericoli dalle parti di Pelagotti, anzi subiscono la terza rete e solo in pieno recupero segnano il gol della bandiera per un “generoso” rigore concesso dall’arbitro per l’atterramento di Eusepi.

Palermo – Juve Stabia finisce con il risultato di 3 a 1 ed è la giusta conseguenza di un atteggiamento confusionario, distratto e remissivo delle Vespe.

La Juve Stabia esce nuovamente dalla zona play off dopo averla conquistata due settimane fa al termine della gara con il Foggia.

Questi sono i voti ai calciatori in gialloblè al termine di Palermo – Juve Stabia:

Dini 5,5: In quelle poche volte che viene chiamato in causa ci mette sempre del suo nel chiudere la sua porta, sui gol poco o nulla da fare tranne forse sul vantaggio rosanero sul suo palo.

Donati 4,5 : Si fa saltare e superare nell’occasione del primo gol, sbaglia un bel po’ di interventi e si regala una amara serata.

Troest 5 : Cerca di arginare al meglio le offensive mettendoci mestiere e fisico, ma un centrocampo che non fa filtro lo mette in difficoltà’.

Caldore 5: Al pari del compagno di reparto si vede arrivare avversari dappertutto, in difficoltà in alcune chiusure becca anche il giallo.

Dell’Orfanello 5: Anche per lui questa sera non è giornata, riesce all’inizio di Palermo – Juve Stabia a rispondere presente, ma con il passare del tempo svanisce. Importante rimane il suo intervento in chiusura che evita il poker rosanero.

Scaccabarozzi 5: Un centrocampo molto sfilacciato nel quale si ritrova a giocare senza nessun punto di riferimento e sempre secondo su tanti palloni, tanta corsa e grinta ma questa volta a vuoto.

Altobelli 5: Nervosa e senza lucidità la sua prestazione in mezzo al campo non riuscendo quasi mai a contrastare l’avversario e dare ordine, con il risultato di beccare il giallo.

Bentivegna 5: Inizia bene questo Palermo – Juve Stabia con l’aria di casa che lo carica, ha anche una buona chance che manda alle ortiche e un’altra che andava gestita meglio, poi chi l’ha visto.

Stoppa 5: Si sveglia tardi ma quando lo fa intimorisce gli avversari, li salta e li fa ammonire, cerca anche di mettere qualche buon cross al centro, ma poca roba contro un avversario che lo aspettava al varco.

Ceccarelli 5: Anonima prestazione dell’ex Catania, non incide mai in maniera convincente sulla sua fascia di competenza, regala il classico compitino che alla lunga lo rende del tutto evanescente.

Eusepi 5,5: Questa volta neanche il suo lavoro sporco e oscuro si nota, gli arrivano ancor più meno palloni delle altre volte e spesso lo si è visto lottare contro i classici mulini a vento, comunque conquista il rigore del gol della bandiera.

Davi’ ( dal 46’) 5: Non riesce a dare la marcia giusta al centrocampo, un po’ di verve in più di sicuro si è vista come la voglia di rimettere le cose apposto, ma serviva di più.

Della Pietra (dal 62’) 5: La corsa e la voglia di fare il ragazzo la mette sempre in campo e al servizio della squadra, ma di certo questo Palermo – Juve Stabia non era la partita giusta anche se di testa va vicino al gol.

Evacuo ( dal 63’) 6: Ha il merito del gol, e visto l’andamento di questo Palermo – Juve Stabia è tanta roba, come pure nonostante l’età, la corsa e la voglia di rendersi pericoloso.

Guarracino (dal 64’) 5: Cerca anche lui di dare il giusto contributo, ma non è facile a partita compromessa e in una serata dove i giocatori più esperti avrebbero dovuto fargli vedere tutt’altro.

Schiavi ( dal 68’) 5: In un modulo più adatto alle sue performance lo si vede molto più a suo agio, nello spazio largo e con rifermenti centrali è tutto un altro giocatore, speriamo nelle prossime gare.

Mr. Stefano Sottili 4: Questo Palermo – Juve Stabia è stata una gara preparata e gestita male, ormai è chiaro come perseguire ostinatamente la strada del 4-2-3-1 contro chiunque non porta risultati utili in esterna, un vero e proprio tallone d’Achille per questa squadra che perde tantissimo in mezzo al campo ed è sempre in balia degli avversari.

Anche durante questo Palermo – Juve Stabia non è stato reattivo al punto di fare in maniera subitanea un cambio di modulo e di uomini appena l’avversario è rimasto in inferiorità numerica, dando la possibilità allo stesso di fare la prima mossa e di sistemarsi.

Ma al di là di questo c’è da riflettere seriamente sulla possibilità di sfruttare diversamente le qualità che questa squadra ha e che dimostra però in maniera pericolosamente altalenante.

A cura di Giovanni Donnarumma


Juve Stabia TV


Riscopriamo le storiche acque di Castellammare di Stabia, un evento da non perdere

Grazie all'opera della neonata fondazione Parco delle Acque di Stabia si prova a dare il giusto valore ad un patrimonio naturale inestimabile di Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare