Pagelle Napoli-Inter 1-1, 25ª giornata Serie A

LEGGI ANCHE

PAGELLE NAPOLI-INTER 1-1 – Finisce 1-1 la sfida del Maradona tra Napoli e Inter, che si contendono la posta in palio. Osimhen si carica la squadra sulle spalle, Dzeko la risolve per i nerazzurri.

Pagelle Napoli-Inter 1-1

Pagelle Napoli-Inter 1-1. Vediamo chi sono i migliori e i peggiori della sfida del Maradona tra Napoli e Inter, conclusasi con il punteggio di 1-1. Ecco le pagelle Napoli-Inter.

Napoli

Ospina 6: l’Inter ha poche occasioni e lui è sempre vigile e pulito nell’intervenire.

Di Lorenzo 6: contiene abbastanza bene Perisic per tutta la partita. Sfortunato nell’errore che porta alla rete di Dzeko.

Koulibaly 6,5: torna da Campione d’Africa e fa una partita da vero campione. Qualche errore, ma anche due-tre interventi che salvano il match.

Rrahmani 6,5: Lautaro è inoffensivo e lui lo contiene molto bene. Il Napoli soffre pochissimo.

Mario Rui 6: in difficoltà su Dumfries. Non spinge come fa di solito, restando invece molto basso nell’arco dei 90 minuti.

Lobotka 6,5: nel primo tempo domina il centrocampo grazie a quantità e qualità. Nella ripresa appare più stanco, ma resta in campo a combattere.

Fabian Ruiz 6.5: discorso simile per lo spagnolo. A lui il compito di far partire l’azione, che lui svolge con cura e precisione. Cala nel secondo tempo e viene sostituito (dal 73’ Anguissa SV)

Politano 6: resta troppo poco in campo per incidere. Peccato, perché aveva approcciato bene alla gara. (dal 26’ Elmas: totalmente fuori dal gioco, non è mai pericoloso.)

Zielinski 6,5: la prima occasione importante è sui suoi piedi. Ottimo nella copertura di Brozovic. Colpisce un palo poco dopo il gol del vantaggio partenopeo. (dall’82’ Juan Jesus SV)

Insigne 7: si prende la responsabilità di un rigore importantissimo e lo segna con freddezza e precisione. (dall’82’ Ounas SV)

Osimhen 7: combatte su ogni pallone, dà la profondità, fa girare la squadra. Una grande prestazione la sua. (dall’82’ Mertens SV)

All. Spalletti 7: il Napoli gioca per lunghi tratti del match meglio dell’Inter. Ci prova a vincere il match, ma i nerazzurri agguantano il pareggio. E dopo si fa dura.

Inter

Handanovic 6: non è costretto ad interventi particolarmente complicato. Intuisce sul rigore, ma Insigne calcia perfettamente.

Skriniar 6: primo tempo disastro di Skriniar, che commette fallo su Osimhen e contiene male la spinta partenopea sulla fascia sinistra. Si riprende nel secondo tempo, dove riesce ad arginare Insigne e Mario Rui.

De Vrij 6: anche lui come il compagno di reparto. Contiene con estrema difficoltà il nigeriano del Napoli. Migliora nettamente nella ripresa.

Dimarco 5,5: non è propriamente il suo ruolo e si vede. Soffre tanto Politano, meno Elmas. Spinge molto in sovrapposizione su Perisic. (dal 90’ D’Ambrosio SV)

Dumfries 7: una delle migliori partite da quando è all’Inter. È sempre sul pezzo, sbaglia poco e trova sempre modo di inserirsi e prendere velocità.

Barella 6,5: un motorino infaticabile, come sempre. È uno dei pochi a dare sostanza a centrocampo nel primo tempo. Nella ripresa si fa trovare tra le linee con un ottimo movimento senza palla.

Brozovic 6: ingabbiato per gran parte del primo tempo ad opera di Zielinski, non riesce a tenere palla come al solito. Migliora nella ripresa e, infatti, migliora anche l’Inter.

Calhanoglu 5: il peggiore dei nerazzurri. Nella prima frazione di gioco sbaglia praticamente tutto. Nel secondo tempo fa leggermente meglio, ma comunque non migliora la prestazione. (dall’80’ Vidal SV)

Perisic 6,5: dopo un primo tempo anonimo, si prende la scena nel secondo tempo. Cambia passo con facilità e trova spazio sulla sinistra.

Lautaro 6: anche per lui primo tempo anonimo. Nella ripresa, sforna subito un buon assist per Dzeko e rafforza il pressing. (dall’80’ Sanchez SV)

Dzeko 7: 14 gol con l’Inter, anche questo estremamente importante. Se in più c’è anche contro Koulibaly, assume maggiore importanza. Anche nelle sfide dure, in cui non riesce a trovare spazi, ha un guizzo che cambia la partita.

All. Farris 6: la sua squadra non brilla e approccia molto male alla gara. Nella ripresa, la strigliata di Inzaghi cambia ritmo e l’Inter pareggia. Risultato prezioso, ma che cela un rischio: i nerazzurri potrebbero momentaneamente perdere la vetta della classifica. E mercoledì c’è il Liverpool.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mantenimento e Potenziamento della Stazione Fs di Castellammare di Stabia: Un Pilastro Fondamentale per la Città

Il sindaco Vicinanza sostiene il miglioramento della stazione Fs di Castellammare per una mobilità e un turismo sostenibili.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare