15.5 C
Castellammare di Stabia

Olimpiadi Rio terza giornata, lunedì 8 agosto: gare e orari

LEGGI ANCHE

Di seguito tutto il calendario, il programma e gli orari di lunedì 8 agosto, terza giornata dei Giochi Olimpici di Rio 2016. Gli orari sono italiani (in Brasile sono indietro cinque ore rispetto a noi). In grassetto tutte le gare che assegnano una medaglia.

In Italia è la Rai che detiene i diritti in esclusiva per la trasmissione delle gare olimpiche: tre i canali che garantiranno una copertura completa degli eventi. 

Rai 2 come canale olimpico di riferimento, dedicato in particolare agli atleti azzurri.
Su Raisport 1 la diretta delle discipline individuali, come atletica, nuoto, tuffi, scherma, pugilato e ginnastica.
Raisport 2, invece, si concentrerà sugli sport di squadra come basket, volley, beach volley, calcio, pallanuoto e rugby.

L

a copertura quotidiana comincerà alle 14 ora italiana e terminerà intorno alle 5.30 del mattino successivo

3° giorno, lunedì 8 agosto
Ore 00.00 Sollevamento pesi – 56kg (maschile)
00.00 Basket – Croazia v Spagna (maschile)
00.00 Calcio – Svezia v Nigeria (maschile)
00.00 Calcio – Danimarca v Sudafrica (maschile)
00.30 Hockey su prato – Brasile v Belgio (maschile)
00.45 Basket – Francia v Bielorussia (femminile)
00.50 Pallamano – Francia v Tunisia (maschile)
01.30 Ginnastica artistica – Qualificazioni (femminile)
01.30 Pallavolo – Russia v Cuba (maschile)
01.30 Hockey su prato – Australia v Spagna (maschile)
02.00 Beach volley – Gironi, 4 incontri (maschile
02.00 Beach volley – Gironi, 4 incontri (femminile)
02.50 Pallamano – Slovenia v Egitto (maschile)
03.00 Calcio – Giappone v Colombia (maschile)
03.00 Calcio – Brasile v Iraq (maschile)
03.05 Nuoto – 100 farfalla, finale (femminile)
03.10 Nuoto – 200 stile libero, semifinale (maschile)
03.30 Nuoto – 100 rana, semifinali (femminile)
03.30 Basket – Nigeria v Argentina (maschile)
03.35 Pallavolo – Argentina v Iran (maschile)
03.55 Nuoto – 100 rana, finale (maschile)
04.00 Nuoto – 400 stile libero, finale (femminile)
04.10 Nuoto – 100 dorso, semifinali (maschile)
04.35 Nuoto – 100 dorso, semifinali (femminile)
04.55 Nuoto – 4×100 stile libero, finale (maschile)

—–Pomeriggio—–
14.00 Tiro a segno – Carabina 10m aria compressa, qualificazioni (maschile)
14.00 Scherma – Sciabola, individuale, 32esimi di finale (femminile)
14.00 Tiro con l’arco – Individuale, primo turno e 16esimi di finale (maschile)
14.00 Tiro con l’arco – Individuale, primo turno e 16esimi di finale (femminile)
14.00 Pallanuoto – Serbia v Grecia (maschile)
14.10 Canottaggio – 2 senza, ripescaggi (femminile)
14.20 Canottaggio – 2 di coppia pesi leggeri, ripescaggi (femminile)
14.30 Tiro al volo – Trap, qualificazioni (maschile)
14.30 Pallavolo – Italia v Cina (femminile)
14.30 Pallamano – Corea del Sud v Svizzera (femminile)
14.40 Canottaggio – 2 di coppia pesi leggeri, ripescaggi (maschile)
15.00 Canottaggio – 4 di coppia, ripescaggi (femminile)
15.00 Tennistavolo – Singolare, 16esimi di finale (femminile)
15.00 Tennistavolo – Singolare, 16esimi di finale (maschile)
15.00 Judo – 57kg, eliminatorie (femminile)
15.00 Judo – 73kg, eliminatorie (maschile)
15.00 Hockey su prato – Australia v USA (femminile)
15.00 Equitazione – Concorso completo, cross-country, a squadre e individuale
15.00 Beach volley – Gironi, 4 incontri (maschile)
15.00 Beach volley – Gironi, 4 incontri (femminile)
15.00 Scherma – Sciabola, individuale, 16esimi di finale (femminile)
15.10 Canottaggio – 4 senza, ripescaggi (maschile)
15.20 Canottaggio – 4 di coppia, ripescaggi (femminile)
15.20 Pallanuoto – Italia v Francia (maschile)
15.30 Canottagio – Otto, batterie (femminile)
15.45 Tennis – Singolare, secondo turno (maschile)
15.45 Tennis – Singolare, secondo turno (femminile)
15.45 Tennis – Doppio, secondo turno (maschile)
15.45 Tennis – Doppio, secondo turno (femminile)
15.50 Canottaggio – Otto, batterie (maschile)
16.00 Hockey su prato – Germania v India (maschile)
16.00 Boxe – 49kg, primo turno (maschile)
16.30 Pallamano – Francia v Russia (femminile)
16.35 Pallavolo – Giappone v Camerun (femminile)
16.40 Scherma – Sciabola, individuale ottavi di finale (femminile)
17.00 Tiro a segno – Carabina 10m aria compressa, finale (maschile)
17.00 Boxe – 69kg, primo turno (maschile)
17.00 Basket – Spagna v USA (femminile)
17.30 Boxe – 75kg, primo turno (maschile)
17.30 Rugby – Semifinali (femminile)
17.30 Canoa slalom – C2, batterie, prima manche (maschile)
17.30 Hockey su prato – Canada v Argentina (femminile)
17.40 Scherma – Sciabola, individuale, quarti di finale (femminile)

—–Sera—–
18.00 Boxe – 91kg, ottavi di finale, maschile
18.00 Pallanuoto – Ungheria v Australia (maschile)
18.00 Nuoto – 200 stile libero, batterie (femminile)
18.05 Vela – RS:X, regate 1-3 (maschile)
18.05 Vela – Laser, regate 1-3 (maschile)
18.10 Canoa slalom – K1, batterie, prima manche (femminile)
18.15 Vela – RS:X, regate 1-3 (femminile)
18.15 Vela – Laser radial, regate 1-3 (femminile)
18.30 Nuoto – 200 farfalla, batterie (maschile)
18.30 Hockey prato – Nuova Zelanda v Germania (femminile)
18.55 Nuoto – 200 misti, batterie (femminile)
19.15 Basket – Canada v Serbia (femminile)
19.15 Basket – Serbia v Australia (maschile)
19.20 Canoa slalom – C2, batterie, seconda manche (maschile)
19.30 Rugby – Semifinale 1 (femminile)
19.40 Pallamano – Spagna v Norvegia (femminile)
20.00 Tiro al volo – Trap, finale (maschile)
20.00 Pallavolo – USA v Olanda (femminile)
20.00 Canoa slalom – K1, batterie, seconda manche (femminile)
20.00 Tiro con l’arco – Individuale, primo turno e 16esimi di finale (maschile)
20.00 Tiro con l’arco – Individuale, primo turno e 16esimi di finale (femminile)
20.00 Rugby – Semifinale (femminile)
20.30 Sollevamento pesi – 58kg (femminile)
20.30 Judo – 57kg, ripescaggi e semifinali, (femminile)
20.30 Judo – 73kg, ripescaggi e semifinali
20.30 Beach volley – Gironi, 4 incontri (maschile)
20.30 Beach volley – Gironi, 4 incontri (femminile)
21.00 Tennistavolo – Singolare, ottavi di finale (femminile)
21.00 Tennistavolo – Singolare, ottavi di finale (maschile)
21.00 Scherma – Sciabola, individuale, semifinali (femminile)
21.00 Tuffi – Sincro 10m, finale (maschile)
21.00 Ginnastica artistica – Squadre, finale (maschile)
21.40 Judo – 57kg, finali (femminile)
21.40 Judo – 73kg, finali (maschile)
21.40 Pallamano – Brasile v Romania (maschile)
22.00 Boxe – 49kg, primo turno (maschile)
22.00 Hockey su prato – Olanda v Corea del Sud (femminile)
22.05 Pallavolo – Serbia v Porto Rico (femminile)
22.15 Scherma – Sciabola, individuale, finali (femminile)
22.30 Basket – Giappone v Brasile (femminile)
23.00 Hockey su prato – India v Gran Bretagna (femminile)
23.00 Boxe – 69kg, primo turno (maschile)
23.30 Rugby – Finale per il terzo posto (femminile)
23.30 Boxe – 75kg, primo turno (maschile)
23.45 Tennis – Singolare, secondo turno (maschile)
23.45 Tennis – Singolare, secondo turno (femminile)
23.45 Tennis – Doppio, secondo turno (maschile)
23.45 Tennis – Doppio, secondo turno (femminile)

In Italia è la Rai che detiene i diritti in esclusiva per la trasmissione delle gare olimpiche: tre i canali che garantiranno una copertura completa degli eventi. 

Rai 2 come canale olimpico di riferimento, dedicato in particolare agli atleti azzurri.
Su Raisport 1 la diretta delle discipline individuali, come atletica, nuoto, tuffi, scherma, pugilato e ginnastica.
Raisport 2, invece, si concentrerà sugli sport di squadra come basket, volley, beach volley, calcio, pallanuoto e rugby.

La copertura quotidiana comincerà alle 14 ora italiana e terminerà intorno alle 5.30 del mattino successivo

vivicentro.it/sport/Olimpiadi Rio 2016   –  Stanislao Barretta/redazione sportiva 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Riforma del Gioco d’Azzardo in Italia: Cosa Devono Sapere i Giocatori nel 2025

L'Italia sta apportando grandi cambiamenti alle sue leggi sul gioco d'azzardo e, se ti piace scommettere online, questi aggiornamenti ti riguarderanno.  Questa riforma è...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare