10.5 C
Castellammare di Stabia

Napoletani contro Napoli: danneggiato il campanile della Pietrasanta. I cittadini scendono in piazza

LEGGI ANCHE

Napoli, violenza alla storia: danneggiato il campanile della Pietrasanta. I cittadini scendono in piazza

U

n nuovo sfregio alla storia di Napoli. Questa volta ad essere usurpata con bombolette spray è stata l’Ara romana in marmo lunense databile al I – II secolo d.C. inglobata alla base del campanile romanico della chiesa della Pietrasanta, materiale di spoglio proveniente dalla città di Neapolis, come riporta il Mattino.

Situato nel tra via del Sole e via Tribunali, conosciuto col nome “Ad Arcum”, il monumento, patrimonio dell’Unesco, è stato danneggiato con vernice nera dai cosiddetti “graffitari”, una “piaga sociale” li definisce Antonio Pariante, presidente del Comitato civico di Portosalvo.

Un graffito che ha fatto infuriare i cittadini che Napoli la amano e la rispettano, e soprattutto che cercano di tutelarla e valorizzarla. Un atto che degrada e danneggia quello che del capoluogo partenopeo viene considerato dal mondo come un tesoro dal valore inestimabile.

E’ in programma il 14 dicembre una fiaccolata per dire basta agli sfregi fatti al patrimonio artistico e architettonico della città. L’evento partirà da Piazza Miraglia alle ore 17:30.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia: Alla Cetilar Arena si chiude un febbraio fa sogno con una sfida d’alta quota

Ultima fatica del mese per i toscani e vespe, in palio punti pesanti e ambizioni di due piazze che non smettono di sognare
Pubblicita

Ti potrebbe interessare