21.4 C
Castellammare di Stabia

Napoli, musica fino all’alba: i residenti lasciano le case

LEGGI ANCHE

Due pesi e due misure. Da quando c’è la nuova ordinanza ‘Movida’, è evidente che ci siano aree dove funzionano bene i controlli e altre dove invece vige l’anarchia. Delle sei aree individuate, Chiaia e Vomero sono quelle maggiormente monitorate dagli agenti guidati dal comandante Ciro Esposito, mentre sulle altre, vuoi anche per la distribuzione degli oneri tra forze dell’ordine, i controlli sono ridotti al lumicino.

Gli ultimi giorni gli abitanti di piazza San Domenico hanno trascorso l’ultima notte insonne, come sottolinea Gennaro Esposito presidente del ‘Comitato per la Quiete pubblica e la Vivibilità cittadina’. “Una donna chiederà ospitalità ad amici, era avvilita ed esasperata dai continui concerti con amplificatori”. L’ordinanza stabilisce che si possono utilizzare su strada amplificatori e/o percussioni solo nelle fasce orarie 10-13 e 17-21. “Dalla mezzanotte alle 4 del mattino non ha avuto tregua. Oltre dieci telefonate a 112 e 113, e nessun intervento per fermare l’esibizione di un noto personaggio che con carrellino e amplificatori spadroneggia fino all’alba, spalleggiato dagli studenti che hanno dato vita ai loro consueti giovedì a base di alcol, cori, balli, partita di pallone e lanci di bottiglie di vetro con rissa”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia – Salernitana sarà diretto da Matteo Marchetti che torna ad arbitrare una partita dei gialloblù

Il fischietto di Ostia Lido, astro nascente dell'arbitraggio italiano, dirigerà il match della 32ª giornata di Serie BKT 2024-2025
Pubblicita

Ti potrebbe interessare