12.5 C
Castellammare di Stabia

Napoli, ecco il piano di illuminazione: 11mila lampade pronte all’installazione

LEGGI ANCHE

Installazione necessaria per la sicurezza

Servono i poliziotti, i carabinieri e tutte le forze dell’ordine ma per la sicurezza serve anche la luce. Una illuminazione che rischiari di sera e di notte le mille spigolature della città. Napoli è al buio, si ricorderà la polemica infinita per l’installazione di qualche lampada a piazza del Plebiscito e i no della Sovrintendenza.

P

erché quel buio dà manforte a chi non riga dritto e allo stesso tempo la piazza simbolo soprattutto d’inverno dopo le 17 diventa un deserto e terra di nessuno. Molto c’è da fare, ma il Comune – nonostante le note ristrettezze economiche e finanziarie – ha messo in campo un appalto e la possibilità di accedere a dei fondi già nel lontano 2012. Ora con l’iter esauritosi si iniziano a vedere i primi risultati. Il progetto complessivamente prevede la sostituzione di 60mila punti luce con apparecchi a Led, di 20mila sostegni vetusti, l’adeguamento di 65 cabine elettriche, l’implementazione con tecnologie smart city delle 5 gallerie cittadine, la sostituzione di 11 orologi stradali e di 2 impianti fotovoltaici. Con un risparmio energetico rispetto a oggi del 77%. Palazzo San Giacomo ha investito 65 milioni per rifare la rete e i punti luci e circa 50 per il servizio affidandosi a Citelum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare