11.6 C
Castellammare di Stabia

Napoli capitale del Mediterraneo: al primo dipartimento di Biotecnologie marine d’Europa

LEGGI ANCHE

A Portici ci sarà la Giornata degli Oceani

Il cuore di Napoli che batte sul Golfo, avrà presto il primo dipartimento di Biotecnologie Marine d’Europa. In queste ore infatti, gli ulteriori incontri fra il presidente dell’ente di ricerca, Roberto Danovaro, i rappresentanti di Palazzo Santa Lucia, e i delegati del sindaco De Magistris.

Ultime autorizzazioni e ratifiche per dare alla città una prestigiosa e competitiva spinta culturale ed economica; alla ricerca nuovo vigore, tecnologie fra le più moderne, scienziati in campo. Solcare il Mediterraneo, “navigare” lo scrigno della biodiversità sottomarina, alla ricerca – appunto – di nuove soluzioni e inediti rimedi per la salvaguardia dell’ambiente, la prevenzione e la lotta al cancro anche attraverso la nutraceutica, il cosiddetto supercibo, alimenti arricchiti di principi nutrienti funzionali alla salute umana. A Napoli dunque un prestigioso Dipartimento scientifico in arrivo; a Portici, la Giornata degli Oceani, l’iniziativa dell’8 giugno che riguarda “i mari del mondo”. Saranno infatti prelevati i campioni di acqua marina in tutto il pianeta, per valutarne lo stato di salute, carpirne e sfruttarne i segreti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mister Mignani: “Grande partita del Cesena meritavamo di più. Onore alla Juve Stabia”

Il tecnico bianconero elogia la prestazione dei suoi nonostante la sconfitta contro una "bella" Juve Stabia e sottolinea la crescita della squadra
Pubblicita