Pubblicita

Luciano Spalletti: “Ci vuole una motivazione enorme. Per noi tutte le partite sono da dentro o fuori, ma questa lo è realmente”

Pubblicita

Luciano Spalletti è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della gara decisiva per il cammino europeo azzurro contro il Leicester.

Luciano Spalletti: “Ci vuole una motivazione enorme. Per noi tutte le partite sono da dentro o fuori, ma questa lo è realmente”

Ecco di seguito riportate dalla redazione di Vivicentro.it le dichiarazioni di Luciano Spalletti:

Luciano Spalletti – La resistenza ai momenti difficili

“Per me l’unico problema di cui mi devo preoccupare è quello dei valori morali dei calciatori, è quello dell’energia che devono esprimere ogniqualvolta entrano nello spogliatoio, è quello di che voglia si ha di mantenere la schiena dritta, di prendere a calci quelli che sono momenti in cui le cose non ti vanno bene, di non accettare le situazioni che a volte ti determinano dei risultati”.

“E per quello che vedo io da questo punto di vista i miei calciatori sono in salute, per cui io non devo andare a cambiare niente; è chiaro che in un momento dove qualche risultato scricchiola poi la divisa del Napoli diventa un poco più pesante, per cui c’è da esibire una forza mentale superiore e c’è da mantenere la testa lucida da un punto di vista di potenzialità perché in fondo è quello lì che conta, cioè riuscire a riconoscere le potenzialità che si hanno”.

Luciano Spalletti – Il recupero di Osimhen

“Dipende dalla risposta alle sollecitazioni che noi andremo a fargli giorno dopo giorno; noi si inizia un programma di lavoro in palestra in base a come lui reagisce e poi si aumenta, cosi si accorciano di conseguenza i giorni di recupero”.

“Conoscendo l’elemento, avendo a che fare con il ragazzo noi siamo molto fiduciosi ad avercelo il prima possibile, poi è chiaro che andrà tutelata la situazione però da un punto di vista sua disponibilità, di riuscire ad accorciare qualche giorno verrà fatto tutto il possibile”.

Luciano Spalletti – Le motivazioni e le partite da dentro o fuori

“Ci vuole una motivazione enorme, ci vuole un senso di appartenenza enorme, ci vuole una considerazione corretta di quello che è la propria autostima”.

“Per noi tutte le partite sono da dentro o fuori, perché probabilmente se siamo a questo punto qui non abbiamo considerato molto da dentro o fuori quelle all’inizio dove abbiamo commesso probabilmente una debolezza; per cui per evitare questo problema di trovarsi a questa situazione, la gestione e il ragionamento è sempre allo stesso modo e cioè che sono tutte le partite da dentro o fuori”.

“Questa poi lo è realmente, però una partita come quella che hanno disputato con l’Atalanta io gliela debbo far vedere nella maniera giusta proprio per non andare a far sì che il risultato pesi di più di quella che è stata la prestazione, di quella che è stata la qualità individuale esibita dai singoli calciatori”.

“E visto chi erano loro e come eravamo messi noi, io ci trovo un balzo in avanti su quella che è stata quella prestazione lì, anziché portarmi dietro una scoria della sconfitta dentro la prossima partita perché loro l’hanno fatta in maniera corretta”.

“Soprattutto sono i dati che porta l’Atalanta in fondo alla partita che ti danno questo documento che se sei stato al loro livello in certi aspetti sei uno che può ambire a vincere la prossima, anche se il livello è lo stesso di quello dell’Atalanta”.

“Poi è chiaro che ci sono gli episodi dentro la partita e soprattutto se si arriva con una testa giusta in quegli episodi è più facile andarne a sfruttare qualcuno, perché sono quelli che fanno sterzare la partita”.

Luciano Spalletti – Il turnover e le assenze

“Secondo voi chi ha giocato di meno e chi ha giocato di più nella nostra squadra? Per esempio Elmas ha giocato tanto o ha giocato poco? Elmas è quello che ha giocato più di tutti se si considerano anche gli impegni in Nazionale”.

“Il problema è generale, cioè avere una rosa che vada a combattere questa difficoltà che hanno tutti e bisogna farci il callo perché la difficoltà è dietro la porta”.

“Poi se ci si mettono i tre cas di Covid è chiaro che si completa un po’ il quadro, perché poi quando rientrano e li metti dentro dopo dieci minuti non ce la fanno perché il Covid non è un’influenza normale, ma è un qualcosa di superiore che ti attacca il sistema respiratorio e di conseguenza ci vogliono più giorni per rimettere in condizione un calciatore”.

Luciano Spalletti – Insigne e Fabian Ruiz

“Stanno meglio, hanno fatto altri allenamenti e il livello si è alzato. Proveremo a recuperarli per domenica ma non sarà facile”.

Luciano Spalletti – Manolas

“Domani tornerà con noi Manolas tra i convocati ma non giocherà i 90 minuti perché dobbiamo essere certi che non si riacutizzi il problema”.

Luciano Spalletti – La radiografia all’anima

“Quella di domani è una di quelle partite che ti fanno la radiografia all’anima perché poi si arriva in fondo e questa è veramente da dentro o fuori. Quello che è il risultato di oggi rimane perché poi non si va più in giro per l’Europa. Se poi usciamo rimarrà sul nostro curriculum, anche se non abbiamo debiti con nessuno”.

Luciano Spalletti – Di Lorenzo

“Di Lorenzo sabato notte si è sentito male e nonostante ciò ha giocato la partita non facendo colazione né pranzando perché doveva recuperare le ore di sonno”.

“Una volta entrato in campo ha fatto una partita stratosferica e questo dice molto sulla testa dei miei giocatori”.

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Castellammare di Stabia divisa in due per i traffici illeciti

Castellammare di Stabia divisa in due per i traffici illeciti: la prima udienza del processo Olimpo svela il controllo delle cosche per i traffici illegali
Pubblicita