domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Le migliori App per la tutela e la sicurezza delle donne

Le migliori App per la tutela e la sicurezza delle donne

di Mariella Musso
3 mesi fa
in Ultime Notizie
A A
Le migliori App per la tutela e la sicurezza delle donne
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Nella settimana dedicata alla lotta alla violenza sulla donna, elenchiamo alcune App che potrebbero contribuire al contrasto del fenomeno e soprattutto a migliorare la sicurezza delle donne.

Gli esperti del portale QualeScegliere.it hanno messo a confronto le più note applicazioni per smartphone, mettendo in evidenza le cinque soluzioni migliori per praticità d’uso, innovazione ed efficienza, utili per la sicurezza personale delle donne, innanzitutto. Online dal 2015, il portale ha sede a Berlino, ma il team è tutto italiano e composto da undici esperti per diverse categorie di prodotti e servizi.

Leggianche

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

Juve Stabia | Russo: “Mercoledì daremo tutto per battere il Bari”

• Alla portata di tutte e utile per la prevenzione e ai rimedi: SecurWoman 2.0
E’ compatibile con sistemi iOS e Android. Mette a disposizione i principali sistemi di sicurezza: permette di essere geolocalizzati, di attivare segnali per attirare l’attenzione o disorientare, ed allontanare, eventuali malintenzionati (grazie a suoni e segnali luminosi). Basta un tocco su un pulsante per chiamare direttamente i numeri di emergenza e, grazie all’esistenza di una community che mette in relazione tutti gli utenti, permette di segnalare la presenza di eventuali pericoli agli altri utilizzatori nei paraggi. È disponibile solo in italiano ed è una delle poche soluzioni a pagamento: prevede infatti un canone mensile di 2,99 euro per una serie di servizi extra.

• Servizi di pronto intervento e un decalogo di comportamento: Siamo Sicure! Da un unico “ambiente virtuale” che mostra quattro pulsanti, è possibile attivare allarmi sonori o luminosi (anche il segnale codificato luminoso di SOS); far partire una chiamata di emergenza al 112; inviare, con due soli “tap”, un SMS di richiesta di aiuto (con indicazione della propria posizione ai destinatari tramite tracciamento del GPS). Compatibile sia con sistemi iOS sia con Android, ha la peculiarità di essere interamente gratuita. Si distingue perché mette a disposizione dei consigli di comportamento con un decalogo. Lo scopo è porre l’attenzione anche sulla prevenzione, segnalando i comportamenti migliori per scoraggiare eventuali aggressori o per essere pronte ad affrontarli.

• Tutte le informazioni utili alla sicurezza, in tutte le lingue: S.H.A.W.
Ideata e realizzata da Soroptimist International per la prevenzione della violenza contro le donne, oltre ai tasti di chiamata rapida al 112 o al 1522 (snodo operativo delle attività di contrasto alla violenza di genere e stalking), permette alle utenti di individuare i centri antiviolenza o di ascolto più vicini alla propria posizione, tramite liste, mappe o ricerche avanzate, regione per regione. Nella sezione “Leggi” sono sintetizzati i principali aspetti legislativi relativi ai reati di violenza sessuale, con un focus aggiuntivo sullo stalking. È una soluzione gratuita e disponibile sia su Apple Store, sia sul market Google Play. È disponibile in dodici lingue.

• La soluzione internazionale con idee smart per le più giovani: bSafe
Una delle più note app di tracciamento, è adatta a chi è pratico di social network e non ha problemi con l’inglese. L’app, disponibile gratuitamente per iOS e Android, è infatti disponibile solo in questa lingua. Le funzioni la rendono adatta soprattutto alle più giovani: come un social network, permette di creare una rete di amici o familiari all’interno della quale indicare il contatto principale da avvisare in caso di pericolo; il pulsante “Alert Friends” consente di avvisare i contatti della rete in caso di bisogno, di lanciare un allarme sonoro, di registrare video e audio e di inviare immediatamente la propria posizione; è possibile anche invitare gli amici a seguire l’utilizzatore nei suoi spostamenti, tramite tracciamento GPS e in caso di percorsi poco sicuri.

• Solo per alcune regioni italiane, la app ufficiale del NUE 112: Where Are U
Un’interfaccia abbastanza chiara e la gratuità contraddistinguono questa soluzione connessa direttamente alle Centrali Uniche di Risposta del NUE 112 (Numero Unico di Emergenza europeo con il quale richiedere l’intervento di Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario), che vede tra i partner il Ministero dell’Interno, la Regione Lombardia e la Regione Lazio. Permette di contattare immediatamente i soccorsi della propria zona, inviando la posizione all’operatore del 112.

Ricordiamo anche il Numero Anti Violenza e Stalking 1522: un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Mariella Musso



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

I calciatori dilettanti saranno lavoratori iscritti all’INPS

Prossima Notizia

Nuovo protocollo: Figc pronta a dare l’ok. Tamponi prima e dopo le partite

Ti potrebbe Interessare

Juve Stabia Pagelle-della-Redazione-Sportiva
Juve Stabia

Le pagelle su Bisceglie-Juve Stabia (0-1) di Natale Giusti

di Natale Giusti
27 Febbraio 2021
Padalino Bisceglie Juve Stabia
Juve Stabia

Juve Stabia | Padalino: “Dobbiamo continuare con questa mentalità”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Pompei: rinvenuto carro da parata a quattro ruote in località Civita Giuliana
Cronaca Campania

Pompei: rinvenuto carro da parata a quattro ruote in località Civita Giuliana

di Stéphanie Esposito Perna
27 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter – Genoa, probabili formazioni: Eriksen titolare; Hakimi squalificato

di Claudio Savino
27 Febbraio 2021
Lavoro
Politica

Lavoro: un nuovo assetto degli ammortizzatori sociali

di Adelaide Cesarano
27 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Nuovo protocollo: Figc pronta a dare l'ok. Tamponi prima e dopo le partite

Nuovo protocollo: Figc pronta a dare l'ok. Tamponi prima e dopo le partite

Erra Paganese

Paganese | Erra: "La Juve Stabia ha grande fisicità e buon palleggio"

Pasquale Padalino Juve Stabia Palermo Serie C 2020-2021

Padalino: "Paganese molto attiva sugli esterni. Derby gare particolari"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Bisceglie Juve Stabia Papagni

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

27 Febbraio 2021
Russo Bisceglie Juve Stabia

Juve Stabia | Russo: “Mercoledì daremo tutto per battere il Bari”

27 Febbraio 2021
Juve Stabia Pagelle-della-Redazione-Sportiva

Le pagelle su Bisceglie-Juve Stabia (0-1) di Natale Giusti

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021