9.9 C
Castellammare di Stabia

Istat, aumenta il reddito delle famiglie ma i consumi ristagnano

LEGGI ANCHE

I dati Istat su reddito e risparmio delle famiglie

S

econdo i dati Istat, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,1%. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è risultata superiore di 1,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, salendo all’8,6%.

A fronte di un incremento dello 0,1% del deflatore implicito dei consumi, secondo l’istituto, il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto dell’1,2% rispetto al trimestre precedente.

Per quanto concerne la pressione fiscale è stata pari al 40,8%, in riduzione di 0,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le invenzioni che hanno cambiato il nostro modo di vivere

Nel corso della storia, sono state davvero molte le invenzioni che hanno rivoluzionato il modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo.Mentre alcune...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare