giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
11 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Ilva, operai in sciopero in tutti gli stabilimenti. Corteo a Taranto: “Chiarezza sulla vendita”

Ilva, operai in sciopero in tutti gli stabilimenti. Corteo a Taranto: “Chiarezza sulla vendita”

di Redazione
10 Febbraio 2016
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Anche a Novi Ligure, Racconigi e Marghera manifestazione in concomitanza della scadenza relativa alle manifestazioni di interesse per la cessione del siderurgico.

TARANTO – L’ilva è in sciopero. Si sono fermati per quattro ore i lavoratori del primo turno degli stabilimenti  di Taranto, Novi Ligure, Racconigi e Marghera indetto da Fim, Fiom, Uilm, Usb e Flmu in concomitanza della scadenza relativa alle manifestazioni di interesse per l’affitto o la vendita del siderurgico.

Sono terminati i 30 giorni previsti dalla procedura di cessione per presentare la manifestazione di interesse all’acquisizione dell’Ilva. Sinora hanno reso nota la presentazione della propria manifestazione di interesse il gruppo siderurgico Marcegaglia e la Cassa Depositi e Prestiti. Entro giugno prossimo, dice la legge, andrà individuato il nuovo soggetto gestore dell’Ilva.

I lavoratori del secondo turno sciopereranno dalle 19 alle 23. A Taranto un corteo da ponte di pietra Sant’Egidio fino alla prefettura, dove è in programma  il sit in programmato.Sono coinvolti anche gli operai dell’appalto e dell’indotto. Alla mobilitazione aderiscono anche alcuni Comuni e associazioni e ha annunciato la sua presenza il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Le condizioni del tempo non sono delle migliori: c’è un forte vento e pioviggina.

In merito all’adesione alla manifestazione annunciata da Confindustria le organizzazioni sindacali precisano che “se qualsiasi imprenditore vorrà prendere parte all’iniziativa potrà liberamente farlo: in qualità di cittadino sarà accolto benevolmente. Al contrario non consentiremo la presenza di alcun logo e striscioni di qualsiasi associazione datoriale”.

“I lavoratori – viene sottolineato nel documento che annuncia la manifestazione – ritengono fondamentale ottenere garanzie sull’ambientalizzazione del sito produttivo Ilva e la bonifica del territorio di Taranto” e “ritengono indispensabile porre delle migliorie sulle strutture sanitarie. Chiedono altresì la tutela degli attuali livelli occupazionali dell’intero tessuto industriale tarantino”.

Leggianche

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

LEGGI LIVE: Sedicesimi di ritorno UEFA Europa League Napoli – Granada



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Il calo del petrolio fa bene agli automobilisti

Prossima Notizia

Del Bosque: “Felice che Reina sia in testa al campionato”

Ti potrebbe Interessare

Giuntoli
Calcio Napoli

Giuntoli: “Possiamo ribaltarla. Gattuso? Non ci saranno novità”

di Raffaele Galasso
25 Febbraio 2021
formazioni ufficiali
Calcio Napoli

Le formazioni ufficiali di Napoli-Granada

di Raffaele Galasso
25 Febbraio 2021
Sanità Campania

Ordinatamente, candidati elezioni Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri NA

di Redazione Campania
25 Febbraio 2021
Un cittadino marocchino ferisce 3 persone: arrestato a Desenzano del Garda
BRESCIA

Un cittadino marocchino ferisce 3 persone: arrestato a Desenzano

di Cristina Adriana Botis
25 Febbraio 2021
ASOLA, CARABINIERI SEQUESTRANO UN QUINTALE E MEZZO DI RAME
Cronaca Lombardia

Asola: Carabinieri sequestrano un quintale e mezzo di rame

di Cristina Adriana Botis
25 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Del Bosque: "Felice che Reina sia in testa al campionato"

Maxi schermi per Juve-Napoli in città: l'idea non è decollata

Juve-Napoli, botte di mercato per tre gioielli

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

25 Febbraio 2021
UEFA Europa League Napoli - Granada

LEGGI LIVE: Sedicesimi di ritorno UEFA Europa League Napoli – Granada

25 Febbraio 2021
Giuntoli

Giuntoli: “Possiamo ribaltarla. Gattuso? Non ci saranno novità”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021