giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » GARCIA COME ROBESPIERRE, IL TRISTE EPILOGO DI UNA RIVOLUZIONE INCOMPIUTA

GARCIA COME ROBESPIERRE, IL TRISTE EPILOGO DI UNA RIVOLUZIONE INCOMPIUTA

di Claudia Demenica
5 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

26 maggio 2013. Chissà quante cose importanti nella storia sono successe il 26 maggio, forse mille, forse nessuna, forse solo quel derby maledetto e benedetto insieme. Maledetto perché ci ha fatto male al cuore, benedetto perché ci ha dato l’opportunità di ricominciare, di vivere un 1968 giallorosso, tutto nostro. Rudi Garcia è stato la rivolta studentesca dei romanisti, i 3 giorni di Woodstock, quel qualcosa nell’aria che sa di cambiamento, quella rivoluzione che tutti si aspettano ma che nessuno vuole prendersi la briga di far scoppiare. È partito dalle macerie di un progetto naufragato e dalla diffidenza generale di una piazza esasperata e ferita ed ha “rimesso la chiesa al centro del villaggio” come piace dire a lui. Rudi Garcia ha restituito dignità e fierezza ad un intero popolo nel momento forse più basso della sua storia e di questo i tifosi giallorossi lo ringrazieranno sempre.

“Il ruolo di un condottiero è quello di definire la realtà e dare speranza” disse una volta Napoleone Bonaparte, che ad occhio e croce era uno che se ne intendeva di comandanti. E se questa è la definizione corretta si può dire che per un anno Rudi Garcia sia stato un eccellente condottiero, uno stratega tanto abile da aver portato i suoi “soldati” a costruire il record dei record della storia romanista: 85 punti totalizzati in serie A ed accesso diretto in Champions League dopo anni di assenza dai palcoscenici europei. Una marcia trionfale, che solo una macchina da guerra perfettamente calibrata come la Juventus di Antonio Conte è riuscita ad ostacolare. Se è vero, però, che quel che conta non è la meta ma il viaggio, quel tragitto fu spettacolare quanto i botti di capodanno sul lungomare di Miami Beach. E l’amarezza per la mancata (meritatissima) vittoria finale fu mitigata dalla consapevolezza che la strada intrapresa era quella giusta e quindi pazienza, ci si sarebbe rifatti l’anno successivo con gli interessi. Il destino,però, certe volte è beffardo e non ti dà tempo. Chissà se esiste davvero poi, questo destino. Shakespeare per esempio, era uno di quelli convinti che “non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi” e forse aveva pure ragione lui. Fatto sta che qualcosa si è rotto. Inspiegabilmente. Incomprensibilmente. Da gennaio scorso ad oggi abbiamo assistito alla degenerazione dell’invincibile armata nell’armata Brancaleone e si è andati incontro ad una lenta ed estenuante agonia, trascinatasi per troppo tempo. La saggezza popolare suggerisce che “il buon marinaio si conosce al cattivo tempo” e allora forse avevamo preso tutti un abbaglio. Un clamoroso abbaglio. Garcia non ha saputo tenere la barra dritta nel momento delle difficoltà e chi avrebbe dovuto vigilare non ha avuto il coraggio di prendere una decisione drastica ma inevitabile. Un po’ come quando ci si accorge che non ci si ama più ma chissà per quale complicatissimo meccanismo psicologico non si trova la forza per dirselo in faccia e si fa finta di nulla sperando che le cose si aggiustino, che la tempesta passi, perché in fondo si sa che “dopo la pioggia spunta sempre il sole”. Questo benedettissimo sole, però, ormai non spuntava quasi più e quando faceva sporadicamente capolino era per pochi minuti all’interno di una gara. Un’illusione. Un inganno. In buona fede, sia chiaro, ma pur sempre un inganno. Un sole tiepido, di quelli che non ti riscaldano e che neanche ti godi perché tanto lo sai, da un momento all’altro arriveranno di nuovo i nuvoloni neri. Si è aspettato tanto, troppo, ma alla fine stamattina l’ineluttabile è successo: fuori Garcia ed i suoi collaboratori, dentro Luciano Spalletti, per un ritorno in grande stile commovente e carico di Speranze.

Leggianche

Misure cautelari a 14 indagati per traffico di stupefacenti e percettori RdC

Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse

La testa del francese è dunque saltata, quasi uno scherzo del destino per uno che viene dal paese di Robespierre. La sua, però, di rivoluzione non si è mai completata ed è rimasta una bella storia a metà, perché non sempre la presa della Bastiglia ti riesce. Pure se sei francese. E capita, allora, di rimanere da solo al centro del villaggio.

Claudia Demenica

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ISCHIA, UFFICIALI DI VICINO E MODESTI

Prossima Notizia

Il Napoli vuole fissare un appuntamento per Kramer

Ti potrebbe Interessare

Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone Emergenza Covid-19: nuove disposizioni e avvisi di CiviltàFiume Sarno: per la salvezza Stabia scrive a Strasburgo
Castellammare di stabia

Castellammare di Stabia piange Anita Scanu e Marco Cascone

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Sassuolo-Napoli 3-3
Calcio Napoli

Sassuolo-Napoli 3-3: Il Napoli spreca tre punti fondamentali

di Francesco De Martino
3 Marzo 2021
Padalino Juve Stabia conferenza
Juve Stabia

Padalino (Juve Stabia): “Giocato alla pari con il Bari che ha valori diversi”

di Giuseppe Rapesta
3 Marzo 2021
Mulè Juve Stabia 2
Juve Stabia

Mulè (Juve Stabia): “Buona gara ma a differenza del Bari non finalizziamo”

di Natale Giusti
3 Marzo 2021
Juve Stabia Guarracino
Juve Stabia

Juve Stabia – Bari (0-2) | Le pagelle di Mario Di Capua

di Mario Di Capua
3 Marzo 2021
Prossima Notizia

Il Napoli vuole fissare un appuntamento per Kramer

Hysaj, l'agente: “Seguito da grandissimi club, ma adesso non pensiamo al mercato. Valdifiori resterà a Napoli almeno fino a giugno”

De Guzman si opera e attacca il Napoli: "E' pazzesco come qualcuno possa mettere la tua carriera in attesa"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021