8.2 C
Castellammare di Stabia

Formula Uno, gli appuntamenti del Gran Premio d’Italia

LEGGI ANCHE

D

opo Belgio e Olanda, la Formula Uno chiude la sua tripletta a Monza, a casa delle Ferrari, in cui è attesa la marea rossa

Formula Uno, gli appuntamenti del Gran Premio d’Italia

Non fermateci…soprattutto adesso! La Formula Uno non conosce sosta: dopo il Belgio e l’Olanda, la tripletta si chiude a casa nostra, col Gran Premio d’Italia.  Si vola dunque a Monza, al “Tempio della velocità”, dove ad attendere i piloti non ci sarà la marea arancione… ma quella rossa.

E ora comanda Max

Dall’Italia dunque riparte la lotta al titolo tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Dopo quanto visto in Olanda, Verstappen adesso comanda a soli però tre lunghezze  su Hamilton. Lo stesso inglese che dovrà fare affidamento su Valtteri Bottas, fresco della firma di contratto con l’Alfa Romeo per la prossima stagione. A sostituire il finlandese, come previsto, ci sarà George Russell. Bottas però vuole chiudere nel migliore dei modi la sua carriera in  Mercedes il che vuol dire, a questo punto della stagione, dare una grande mano a Hamilton per ostacolare Max. L’olandese spero a suo tempo di poter affidarsi a Sergio Perez, in netta difficoltà rispetto all’ottimo inizio di stagione. In Olanda, nonostante l’ottavo posto, il weekend è stato totalmente da dimenticare  per il messicano che può svolgere un ruolo determinante non solo per il mondiale di Max, ma anche per quello costruttori.

Welcome back home!

Si ritorna a casa dunque! Non solo per noi italiani, ma anche e soprattutto per la Ferrari. Il team di Maranello dunque si prepara per l’incredibile Gran Premio di casa, anche se il weekend, secondo Leclerc e Sainz, non sarà comunque dei migliori. Si faticherà un po’ su una pista comunque in cui la velocità è una componete importante. Ecco perché, in ottica del terzo posto nei costruttori, parte leggermente avanti la McLaren per questo GP, ma si sa che i pronostici sono anche fatti per essere smentiti.

Attenzione agli appuntamenti

Occhio inoltre alla struttura del weekend. Ci sarà infatti la Sprint race, come quella fatta a Silverstone nel mese di luglio. Ci sarà dunque un venerdì molto più intenso, già con la qualifica e il sabato invece caratterizzato dalla qualifica Sprint che decreterà la griglia di partenza nella gara di domenica. A tal proposito, riportiamo di seguito gli appuntamenti:

Venerdì 10 settembre

Ore 14.30 Prove Libere 1

Ore 18.00 Qualifiche

Sabato 11 settembre

Ore 12.00 Prove Libere 2

Ore 16.30 Sprint Qualifying

Domenica 12 settembre

Ore 15.00 Gara


Le invenzioni che hanno cambiato il nostro modo di vivere

Nel corso della storia, sono state davvero molte le invenzioni che hanno rivoluzionato il modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo.Mentre alcune...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare