DOMENICA MONTECITORIO A PORTE APERTE – Edizione dedicata alla memoria di Irma Bandiera

LEGGI ANCHE

Visite : 0
Sarà dedicata ad Irma Bandiera*, partigiana medaglia d’oro al valor militare, l’ edizione odierna, domenica 8 ottobre, di Montecitorio a porte aperte.
Un ricordo, trasmesso in diretta sulla webtv, si svolgerà alle ore 12 nella Sala della Regina. Dopo una lettura di Piera degli Esposti da “Ribelli” di Pino Cacucci, la Presidente della Camera Laura Boldrini rivolgerà un saluto introduttivo. Seguiranno gli interventi di Lia Marchesini, nipote di Irma Bandiera, Virginio Merola, Sindaco di Bologna e Anna Cocchi, Presidente dell’Anpi di Bologna, con la moderazione dello scrittore Pino Cacucci e le letture di Piera degli Esposti da “Donne della Resistenza” di Renata Viganò e da “Soltanto una vita” di Laura Lombardo Radice.
Irma Bandiera (Bologna, 8 aprile 1915 – Bologna, 14 agosto 1944) è stata una partigiana italiana, Medaglia d’oro al valor militare (alla memoria).

Di famiglia benestante, divenne combattente partigiana nella VII brigata GAP Gianni Garibaldi di Bologna col nome di battaglia di Mimma.

Catturata dai fascisti dopo aver trasportato armi alla base di Castel Maggiore della sua formazione, venne torturata e infine fucilata al Meloncello di Bologna il 14 agosto 1944. Il suo corpo fu esposto dai fascisti sulla strada adiacente alla sua abitazione per un intero giorno. Venne sepolta nel Cimitero monumentale della Certosa di Bologna. In suo onore, nell’estate del 1944, una formazione di partigiani operanti a Bologna prese il nome Prima Brigata Garibaldi “Irma Bandiera”. (wikipedia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia grave lutto per il presidente Langella: scomparso il padre

Juve Stabia, grave lutto per la scomparsa del padre Michele del presidente Andrea Langella: la nota ufficiale della società stabiese
Pubblicita

Ti potrebbe interessare