sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Controlli per il contrasto all’abusivismo commerciale (VIDEO)

Controlli per il contrasto all’abusivismo commerciale (VIDEO)

La Guardia di Finanza di Termini Imerese ha effettuato dei controlli per il contrasto all’abusivismo commerciale in forma ambulante, sanzionando un soggetto che percepiva indebitamente anche il RdC e sequestratogli 34 kg. di prodotto ittico

di Sebastiano Adduso
2 settimane fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
La GdF di Termini Imerese (PA) ha effettuato dei controlli
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La GdF di Termini Imerese (PA) ha effettuato dei controlli sanzionando un commerciante abusivo che percepiva indebitamente pure il RdC

Controlli per il contrasto all’abusivismo commerciale

Nei giorni scorsi, i Finanzieri di Termini Imerese in un intervento effettuato al fine di contrastare l’abusivismo commerciale, hanno sanzionato 1 soggetto intento alla vendita di prodotti ittici su area pubblica senza le prescritte autorizzazioni.

Leggianche

Juve Stabia, i convocati di mister Padalino per il match col Palermo

Sequestro per circa 450.000 euro provento di reati tributari

In particolare le Fiamme Gialle nel corso di un controllo, nei pressi del centro storico di Termini Imerese, hanno individuato un soggetto che esercitava l’attività in forma ambulante di prodotti ittici (novellame) la cui pesca è attualmente sospesa per effetto delle disposizioni imposte dall’Autorità marittima ai fini del ripopolamento della specie faunistica (fermo biologico), in mancanza delle prescritte autorizzazioni amministrative.

Per tale motivo, i militari operanti hanno provveduto a segnalare il trasgressore all’Autorità marittima competente in riferimento alla violazione del D.Lgs 4/2012 (pesca e commercializzazione novellame) con sanzione pecuniaria da €. 250 € a 1500 €. Sono stati, altresì, informati l’Assessorato Regionale delle Attività Produttive e l’Agenzia delle Entrate per le violazioni relative al D.lgs.178/2002 (tracciabilità del prodotto ittico) – sanzione pecuniaria da 750 € a 4.500 € – ed al D.lgs.471/97 (omessa installazione del misuratore fiscale), con sanzione pecuniaria da 1000 € a 4000 €.

Il prodotto sequestrato, circa 34 kg., all’esito dell’ispezione da parte dei funzionari del Servizio di protezione veterinario, è stato dichiarato idoneo al consumo e, pertanto, devoluto in beneficienza all’Associazione “Casa del Fanciullo” di Termini Imerese.

Da successivi accertamenti posti in essere dai Finanzieri, in sinergia e collaborazione con l’INPS, mediante rilevamenti presso il Comune di residenza nonché acquisendo le informazioni presenti nelle varie banche dati in uso al Corpo, è emerso che il venditore ambulante era percettore, sin dal mese di ottobre 2019, del reddito di cittadinanza.

Per tale motivo i Finanzieri hanno denunciato il soggetto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese per le violazioni previste dagli artt. 3 e 7 del D.L. 4/2019 e, contestualmente, hanno sottoposto a sequestro preventivo la “Card reddito di cittadinanza”.

Lo stesso, inoltre, è stato segnalato all’Ufficio I.N.P.S. competente per territorio per l’irrogazione della sanzione amministrativa di revoca/decadenza del beneficio nonché per il recupero delle somme indebitamente percepite ammontanti, complessivamente, a €. 12.800,00.

Continua incessante l’azione di controllo economico del territorio da parte delle Fiamme Gialle in tutta la provincia palermitana, al fine di assicurare il rispetto delle misure di sicurezza adottate dall’Autorità governativa nel periodo di emergenza epidemiologica e di garantire la legalità nelle fasi del commercio ambulante, soprattutto di generi alimentari, con lo scopo di tutelare la salute dei consumatori e nel contempo salvaguardare i venditori provvisti delle prescritte autorizzazioni che operano in maniera lecita.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Tuteliamo i nostri figli: Continua la battaglia in favore della D.A.D.

Prossima Notizia

Sotto La Lente – Esposito, il terzino assaltatore nelle aree avversarie

Ti potrebbe Interessare

Copertina-Juve-Stabia-Teramo-Calcio-Serie-C-2020-2021
Juve Stabia

Palermo-Juve Stabia, la presentazione del match di domani

di Natale Giusti
6 Marzo 2021
Otto misure cautelari sono state eseguite dai CC
Cronaca Sicilia

“Caffè lungo”: 8 misure cautelari per assenteismo dall’Ospedale dei Bambini di cui erano dipendenti

di Sebastiano Adduso
6 Marzo 2021
Tre persone arrestate a Sant'Antonio Abate per lesioni personali e rapina
Cronaca Campania

Tre persone arrestate a Sant’Antonio Abate per lesioni personali e rapina

di Cristina Adriana Botis
6 Marzo 2021
Endometriosi: call to action per fare luce nel mese della consapevolezza
MESSINA

Endometriosi: call to action per fare luce nel mese della consapevolezza

di Mariella Musso
6 Marzo 2021
45enne di Pescara denuncia il compagno 48enne
Cronaca Abruzzo

45enne di Pescara denuncia il compagno 48enne: divieto di avvicinamento

di Cristina Adriana Botis
6 Marzo 2021
Prossima Notizia
Juve-Stabia-Avellino-Calcio-Serie-C-Girone-C-2020-2021-Esposito-Berardocco

Sotto La Lente - Esposito, il terzino assaltatore nelle aree avversarie

Sicilia, dieci premi da 10 mila euro per le migliori idee giovani

Sicilia, dieci premi da 10 mila euro per le migliori idee giovani

Castrezzato, con Viggù, Mede e Bollate, torna zona rossa

Castrezzato, con Viggù, Mede e Bollate, torna zona rossa - VIDEO

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021