8.5 C
Castellammare di Stabia

La Polizia ha arrestato due napoletani che a Ragusa simulavano incidenti con gli anziani

LEGGI ANCHE

La Polizia di Ragusa ha arrestato due truffatori seriali napoletani, padre e figlio, ‘professionisti’ nel simulare finti incidenti con anziani.

La Polizia di Ragusa ha arrestato due truffatori seriali napoletani, padre e figlio, “professionisti” nel simulare finti incidenti, facendo credere ad anziani e donne familiari delle presunte vittime di poter risarcire con diecimila euro la controparte perché il congiunto era sprovvisto di assicurazione.

Sono sette i colpi ricostruiti dalla squadra mobile dallo scorso agosto a oggi soltanto nel territorio ragusano. I due sono stati catturati a Napoli, dopo ricerche durate quasi un mese. La polizia ritiene che i due abbiano agito in diverse regioni italiane.

In carcere sono finiti Antonio De Martino, 69 anni, e il figlio Vincenzo, 44 anni, accusati di truffa e tentata truffa, aggravati dall’aver commesso i fatti ai danni di donne anziane. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Ragusa su richiesta della procura della Repubblica.

La macchina utilizzata dai truffatori arrestati era stata noleggiata, ma la Polizia di Stato è riuscita a risalire agli effettivi utilizzatori dei veicoli ”catturati” dalle telecamere poi anche riconosciute dalle vittime.

L’opinione.

Q

uella della truffa specialmente ad anziani, come pure la rapina a volte con conseguenze tragiche, sono divenute, purtroppo e sempre più, delle notizie che angosciano poiché maneggioni, spregiudicati e criminali, nativi e stranieri ma anche minori, approfittano spesso di persone che vivono in luoghi separati dal resto dell’abitato o soli in casa, oppure non hanno quei rapporti sociali o professionali oppure strumenti tecnologici anche per motivi economici, che possono in qualche modo tutelarli. Per questo il suggerimento agli anziani in generale è quello di non isolarsi e frequentare oltre alla famiglia quando questa c’è ed è amorevole, anche circoli o associazioni seri e conosciuti, soprattutto quelli gestiti anche da anziani e in cui si possa confrontarsi su problemi che di solito sono molto più reciproci di quanto si pensi, così da aiutarsi soggettivamente e collettivamente ad affrontarli insieme e possibilmente anticiparli.

Adduso Sebastiano

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare