14.9 C
Castellammare di Stabia

MES: l’Europa blinda l’accordo ma apre al rinvio della firma a gennaio

LEGGI ANCHE

Si al rinvio ma nessuna modifica, così l’eurogruppo che si è riunito a Bruxelles per discutere, tra l’altro, del MES (meccanismo europeo di stabilità)

MES: l’Europa blinda l’accordo ma apre al rinvio della firma a gennaio

Dalla riunione del Consiglio Europeo di ieri sera, conclusosi alle 2 di notte, una sola cosa chiara sul MES: la riforma per quanto riguarda in particolare le norme sul fondo salva-stati è blidata e ci sarà solo un’apertura sui tempi concessa, anche per ragioni tecniche, dal Presidente dell’eurogruppo Centeno. Il testo quindi verrà comunque discusso dal Consiglio Europeo del 12 e 13 dicembre ma il voto per un via libera dovrebbe ormai essere fissato per i primi mesi del 2020.

Comunque, il ministro dell’economia Gualtieri si è detto soddisfatto perché il rinvio concesso permetterà ai rispettivi parlamenti nazionali dei paesi della zona euro di valutare l’intesa raggiunta che, se sul piano politico è già stata definita come ha detto ieri lo stesso Centeno, permette di lavorare su alcuni allegati che potrebbero migliorare la difesa dei titoli di stato in caso di crisi finanziaria e poi potrebbe portare maggiori tutele per uno stato dell’eurozona qualora dovesse chiedere un prestito dal fondo salva-stati.

Sull’argomento interviene da Londra anche il Presidente del Consiglio Conte per ribadire che la partita sul MES non è ancora del tutto chiusa e mostra ottimismo sulla tenuta dell’esecutivo che, ci tiene a precisare, non rischia ne sul MES ne sulla prescrizione che è l’altra bolla di discussione messa in campo da più parti.

Il Premier Giuseppe Conte si mostra quindi ottimista e per nulla preoccupato dalle fibrillazioni nella maggioranza anzitutto sul fondo salva stati per il quale, replicando al presidente dell’eurogruppo Centeno, afferma: “saremo noi a decidere tempi e modi della firma dell’accordo”. Un modo questo per assicurare, a Bruxelles come a Roma, che la partita è ancora aperta.

Siamo sicuramente ai passaggi finali, dice Conte, ma non dimentichiamo che c’è una logica di pacchetto e noi rimaniamo vincolati a questa prospettiva lasciando intendere che forse, nei colloqui con i leader europei a Londra, ha ottenuto un qualche appoggio in questa direzione.

Intanto l’immaginifico e logorroico Caporale continua nella sua campagna mistificante e arriva finanche a dire che il Premier Conte se n’è andato “in gita” a Londra metre l’Italia starebbe affogando coadiuvato, in questo, dallo stranazzare della Meloni che, lanciando i suoi lai, gli fa compagnia facendosi “prefica” (Chiagnamuort, chiangimorti, piagnone). SIC!

Stanislao Barretta

Conte a Londra per vertice NATO, ma il Caporale dice che è in gita

Conte a Londra per vertice NATO, ma il Caporale dice che è in “gita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare