lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
7 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Gamberi Gratinati: un piatto perfetto anche per i principianti in cucina

Gamberi Gratinati: un piatto perfetto anche per i principianti in cucina

di Cristina Adriana Botis
3 mesi fa
in Antipasti, Cucina, Ultime Notizie
A A
Gamberi gratinati
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

I Gamberi Gratinati sono un antipasto molto gustoso, sfizioso e semplice da preparare, nel quale il sapore del pesce viene arricchito da una panatura deliziosa e croccante. Sono un’ottima idea di antipasto nei giorni di festa, o una cena elegante ed importante, ma ora, con l’approssimarsi delle feste natalizie, mi sono tornati in mente perché ho pensato che potessero costituire una perfetta apertura della cena di Natale e quindi meritevoli di essere inseriti nei Menù per il cenone che sto preparandovi e che vi presenterò più aventi.

Intanto che ne dite, vediamo la ricetta per prepararli ed alcuni suggerimenti utili? Seguite questi semplici consigli e vedrete che il successo sarà assicurato.

Leggianche

Promosse e bocciate della 27a giornata di Serie C gir.C

OrdiNataMente, priorità: emergenza territoriale e medicina generale

Gamberi Gratinati: un piatto perfetto anche per i principianti in cucina

INGREDIENTI
(per 4 persone)

Gamberi 16 (o 8 Gamberoni grandi)

Pangrattato (o Panko*) 150 gr

Spicchio di aglio 4

Prezzemolo 1 ciuffo

Olio extravergine d’oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola

Sale (possibilmente di maldon) q.b.

Alloro 1 foglia

Pepe bianco q.b.

Gusci di capesante 8

PREPARAZIONE

  1. Per preparare i gamberi gratinati (se non avrete acquistato quelli già puliti) cominciate a rimuovere il carapace, sciacquateli, asciugateli e apriteli sul dorso aiutandovi con una lama sottile.
  2. Allargate leggermente il taglio ed estraete il budellino nero tirandolo delicatamente.
  3. Trasferiteli in una pirofila e conditeli con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e una foglia d’alloro spezzettata a mano.
  4. Coprite con un foglio di pellicola e lasciate marinare per almeno 30 minuti
  5. Nel frattempo preparate i gusci delle capesante, disponetele in una teglia, ungete la superficie con un goccio d’olio extravergine d’oliva e distribuite un po’ di pepe bianco e qualche fiocco di sale di Maldon.
  6. Preparate anche la panatura mettendo in una ciotola il pangrattato (o Panko), il prezzemolo con l’aglio tritati e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
  7. Al termine della marinatura riprendete i gamberi, passateli nella panatura e poi poneteli, due alla volta, nelle conchiglie.
  8. Coprite tutto con il restante della panatura (o panko) e ungete con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  9. Infornate a 200°C per 10 minuti circa o fino a che la panatura (o il panko) non si sia ben dorata.
  10. Servite i gamberi gratinati ben caldi accompagnandoli con spicchi di lime.

Il *Panko è una panatura a fiocchi tipica della cucina giapponese, utilizzata soprattutto per preparare i gamberi fritti, ma anche per carni e verdure. A differenza del pangrattato tradizionale e della tempura giapponese, il panko è particolarmente croccante.

Si ricava dalla mollica del pane bianco, il classico pan carré o pane per tramezzini, che nell’olio tende a gonfiarsi e ad inglobare aria. In questo modo gran parte dei grassi scivolano via e la frittura risulta asciutta, leggera e poco unta.

Per prepararlo, se non lo trovate in commercio, prendete il pane bianco in cassetta, eliminate la crosta e tagliatelo a striscioline sottili, poi passatele in forno a 120° giusto il tempo di farle asciugare, ponetele in un mixer o un qualsiasi robot da cucina e, impostando la velocità al minimo, fatele sminuzzare per pochi minuti per ottenere delle briciole piuttosto grandi.

Cristina Adriana Botis

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Inter – Bologna (3-1), le pagelle: Hakimi devastante, Lukaku goleador

Prossima Notizia

Celebrazioni per “L’Arte del pizzaiuolo napoletano”

Ti potrebbe Interessare

Palermo Bastonatura Juve Stabia
Juve Stabia

La Bastonatura di ViViCentro.it – Palermo, la più grande delusione

di Natale Giusti
1 Marzo 2021
un’indagine per trasbordo di migranti previo pagamento
Cronaca Sicilia

Trasbordo di migranti a pagamento. Perquisizione e sequestro

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Basket

La Givova Scafati vola: finisce 79-60 il big match contro l’Unieuro Forlì

di Antonino Aversa
1 Marzo 2021
Torre Annunziata: bollettino e proroga ordinanza di sospensione sosta a pagamento
Cronaca Campania

Torre Annunziata: bollettino e proroga ordinanza sulla sosta a pagamento

di Lorenza Sabatino
1 Marzo 2021
Como, intercettata spedizione illegale di rifiuti
COMO

Como Ponte Chiasso: intercettata spedizione illegale di rifiuti – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Celebrazioni per "L'Arte del pizzaiuolo napoletano" PATRIMONIO UNESCO Pizza napoletana, quando è nata

Celebrazioni per "L'Arte del pizzaiuolo napoletano"

Sibilia: Candidato alla presidenza Figc? Decidono i delegati della LND

Sibilia: Candidatura alla presidenza Figc? Decidono i delegati della LND

I CC di Vittoria e Comiso nel contrasto allo spaccio di stupefacenti

Contrasto nel ragusano allo spaccio di stupefacenti. Due arresti in 24 ore

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021