Juve Stabia mercato: i nomi più forti e gli obiettivi prioritari

LEGGI ANCHE

Juve Stabia, completati con successo tutti gli adempimenti per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie B, l’attenzione si sposta ora sulle trattative di calciomercato che animeranno tutta l’estate. Ricordiamo che la sessione di calciomercato estiva inizierà ufficialmente il prossimo 1 luglio e si concluderà il 30 agosto prossimo.

E’ in queste settimane tuttavia che si delineano quelli che potranno essere gli obiettivi che il ds Lovisa cercherà di raggiungere nella prossima sessione estiva di calciomercato.

I nomi più vicini alla Juve Stabia e i possibili obiettivi prioritari di mercato.

Il primo acquisto ad essere ufficializzato dalla Juve Stabia potrebbe essere quello di Riccardo Tonin, nato il 30 gennaio 2001 (quindi utilizzabile anche da under) ad Arzignano in provincia di Vicenza. Punta centrale che ama però svariare un pò su tutto il fronte offensivo, Tonin che è in scadenza di contratto col Foggia il 30 giugno 2024 e arriverebbe quindi a parametro zero, si forma calcisticamente nelle giovanili del Milan. Sei anni nel vivaio rossonero prima delle esperienze in Lega Pro con Cesena, Monterosi e Foggia.

Negli Allievi Nazionali del Milan, Tonin, punta centrale di piede destro, mette a segno 14 reti che lo impongono all’attenzione generale e che gli valgono prima la convocazione nella nazionale Under 17 e poi il salto nella Primavera del Milan.

Tonin attira anche l’attenzione di mister Stefano Pioli che il 10 marzo del 2021 lo convoca per la prima volta ufficialmente per la trasferta di Europa League contro il Manchester United.

Nell’estate del 2021 il passaggio in prestito al Cesena dove trova molta fiducia da parte dell’allenatore William Viali che lo porta ad avere ben 24 presenze in Lega Pro. L’anno successivo il distacco definitivo dal Milan e l’acquisto da parte del Foggia dove trova Cudin alla guida tecnica.

L’esperienza non sarà delle migliori anche se inizialmente il ragazzo si mette in mostra portando anche diversi punti pesanti al Foggia. A gennaio del 2023 la parentesi di sei mesi al Monterosi Tuscia dove gioca con grande continuità.

Nell’ultima stagione Tonin torna al Foggia dove si mette ancora in mostra con 33 presenze caratterizzate da 5 reti e 6 assist che lo portano ad essere interessato da squadre di cadetteria. Tra questa ci sarebbe in pole proprio la Juve Stabia che gli offrirebbe un contratto biennale con opzione per il terzo anno.

Gli obiettivi prioritari delle Vespe: il portiere, dopo l’addio di Thiam.

Detto che per i rinnovi contrattuali di Marco Meli e di Cristian Andreoni, due tra i grandi protagonisti dell’ultima promozione in Serie B della Juve Stabia che avevano il contratto in scadenza a giugno 2024, manca solo l’ufficialità che arriverà a breve, uno dei più importanti obiettivi di mercato delle Vespe è sicuramente quello del portiere.

Una scelta, quella del portiere, che non deve assolutamente essere sbagliata in un campionato come quello di Serie B, anche e soprattutto perchè c’è da non far rimpiangere un calciatore come Demba Thiam che resterà nella storia della Juve Stabia come il miglior portiere in assoluto (insieme a Paolo Branduani della stagione 2018-2019) con il record assoluto eguagliato di ben 20 clean-sheet nell’ultima stagione.

Uno dei nomi più accostati alle Vespe è senza dubbio quello di Gianmarco Vannucchi, nelle due stagioni estremo difensore del Taranto e col contratto che scade il prossimo 30 giugno 2024, quindi acquistabile a parametro zero.

Più volte il Taranto ha cercato di rinnovare il contratto con Vannucchi ma mai si è arrivati alla definizione di un nuovo accordo con la società pugliese.

Il calciatore ha però diverse richieste dalla Serie B. Non solo Juve Stabia quindi, ma anche in maniera prepotente Modena e Reggiana. Vedremo alla fine chi la spunterà.

La carriera di Gianmarco Vannucchi.

Già nella scorsa stagione 2022-2023 Vannucchi, classe ’97, ha dimostrato tutto il suo valore facendo registrare ben 20 clean-sheet in 33 gare giocate. Un dato che nel girone C lo ha collocato secondo solo ad Andrea Fulignati del Catanzaro (24).

Anche nell’ultima stagione i numeri di Vannucchi sono più che positivi. Playoff compresi infatti l’ormai ex portiere del Taranto ha giocato 42 gare con soli 32 gol subiti e ben 15 clean-sheet,

Portiere molto reattivo tra i pali e bravo anche nelle uscite, la carriera di Vannucchi è iniziata tra le giovanili della Pro Vercelli, per poi fiorire con la maglia della Juventus.

Nel calcio professionistico la prima di Lega Pro per il portiere di Prato è stato il Renate, con cui però non è mai sceso in campo se non una volta in Coppa della categoria. In seguito, la prima grande chance arriva con l’Alessandria dove resta tre stagioni da titolare.

Dopo l’ottima esperienza con l’Alessandria arriva l’approdo in Serie B con la Salernitana per Vannucchi. Collezionerà però solo 4 presenze.

Dopo la Salernitana il ritorno in Serie C per Vannucchi arriva col Padova. Nella prima stagione con i veneti 30 presenze e 17 clean-sheet ma l’anno dopo diventa un comprimario della squadra facendo panchina dietro ad Offredi. Solo 3 le presenze e si ritrova svincolato prima del biennio a Taranto dove si rivede il miglior Vannucchi.


Juve Stabia TV


Minorenne in Coma Etilico a Napoli: Salvato dal 118 nel Centro Storico

Un ragazzo di 16 anni è stato salvato dal 118 dopo essere stato trovato in coma etilico nel centro storico di Napoli.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare