P
iero Braglia, un nome che evoca passione, grinta e una profonda conoscenza del calcio.L’allenatore toscano, con la sua lunga e prestigiosa carriera, ha legato indissolubilmente il suo nome a due piazze calcistiche di grande calore: Castellammare di Stabia e Cosenza dove è stato protagonista assoluto.Un giramondo del calcio, nato a Grosseto nel 1955, Braglia ha iniziato la sua carriera da calciatore prima di intraprendere la strada da allenatore.Ha guidato numerose squadre, dalla Serie C alla Serie B, dimostrando sempre una grande capacità di adattamento e di valorizzazione dei giovani talenti.
Juve Stabia: un amore profondo
Punti Chiave Articolo
È proprio con la Juve Stabia che Braglia ha vissuto una delle esperienze più intense della sua carriera.Arrivato alla guida delle vespe, Braglia ha saputo infondere alla squadra un gioco spettacolare e un’identità ben precisa.Sotto la sua guida, la Juve Stabia ha ottenuto risultati importanti, conquistando l’affetto dei tifosi stabiesi.La Coppa Italia, il ritorno in Serie B e tre anni di cadetteria.Il 28 giugno 2010 segna l’inizio di un’era d’oro per la Juve Stabia.
Con l’arrivo di Piero Braglia in panchina, la squadra stabiese, dopo quasi sessant’anni, torna a calcare i palcoscenici della Serie B.Un’impresa storica, raggiunta al termine di un’emozionante cavalcata playoff che ha visto la squadra trionfare in finale contro l’Atletico Roma.Il percorso in Serie B è storia dolce con le vespe che hanno scritto un capitolo ricco di pagine tutte da raccontare.
Il Cosenza
Il 27 settembre 2017, chiamato a risollevare le sorti di un Cosenza in difficoltà, Piero Braglia accetta la sfida.La squadra calabrese, con soli 2 punti nelle prime 5 giornate di Serie C, navigava in acque turbolente.Sotto la guida del tecnico toscano, i rossoblù compiono una straordinaria rimonta, culminata con la vittoria dei play-off e il ritorno in Serie B dopo 15 anni di assenza.Piero Braglia è un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi di Juve Stabia e Cosenza.La sua storia è un esempio di passione, dedizione e amore per il calcio.Un allenatore che ha saputo conquistare tutti con la sua umiltà e la sua competenza.
Juve Stabia – Cosenza dolore e gioia con due partite emozionanti Juve Stabia – Cosenza con Piero Braglia grande protagonista allo Stadio Romeo Menti.Due sono precedenti con una vittoria in Lega Pro per il tecnico di Grosseto ed una sconfitta in Serie B:
Il 29 dicembre del 2019 ci pensa lo Squalo Forte: Juve Stabia-Cosenza 1-0
Tabellino
Juve Stabia (4-3-1-2): Russo; Vitiello, Troest, Fazio, Ricci; Calò, Addae, Buchel (dal 16’ st Mallamo); Bifulco (dal 32’ st Rossi; Forte, Canotto (dal 18’ st Cisse).Allenatore: Fabio Caserta.A disposizione: Branduani, Lia, Boateng, Melara, Rossi, Di Gennaro, Izco, Todisco, Cisse, Del Sole, Germoni, Mallamo.
Cosenza (3-4-3): Perina; Idda, Capela, Legittimo; Corsi, Sciaudone, Broh, D’Orazio (dal 29’ st Lazaar); Riviere, Machach (dal 35’ st Pierini), Baez (dal 38’ st Greco).Allenatore: Piero Braglia.A disposizione: Saracco, Lazaar, Pierini, Litteri, Schiavi, Greco, Trovato, Bittante.Reti: Forte (JS) rig. 45’ st
Ammoniti: Sciaudone (CO) 27’ pt, Legittimo (CO) 39’ pt, Ricci (JS) 25’ st, Caló (JS) 28’ st, Corsi (CO) 33’ st, Capela (CO) 44’ st
Angoli: Juve Stabia 6, Cosenza 6
Recuperi: 0’pt, 5’st
Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna.
31 mar 2018 il Sorriso di Piero Braglia contro il suo passato: Juve Stabia-Cosenza 1-2
Tabellino
Juve Stabia: 26 Branduani, 7 Nava (11′ st 23 Franchini), 5 Marzorati, 6 Allievi, 14 Crialese, 8 Vicente (39′ st 28 Calò), 15 Viola (23′ st 20 Berardi), 24 Mastalli, 18 Canotto (23′ st 32 Sorrentino), 21 Strefezza (39′ st 29 D’Auria), 9 Simeri.A disposizione: 1 Bacci, 33 Esposito, 11 Severini, 13 Redolfi, 16 Gaye, 17
Matute, 19 Bachini.
All.Ciro Ferrara – Fabio Caserta.
Cosenza: 22 Saracco, 5 Idda, 31 Dermaku, 33 Camigliano (27′ st 29 Pascali), 2 Corsi, 30 D’Orazio, 6 Palmiero (42′ st 16 Baclet), 21 Bruccini, 23 Calamai, 7 Mungo (15′ st 25 Tutino), 11 Perez (42′ st 14 Okereke).A disposizione: 1 Zommers, 10 Ramos, 13 Pasqualoni, 15 Boniotti, 18 Collocolo, 36 Braglia T.All.Piero Braglia.Arbitro: Alessandro Meleleo della sez.AIA di Casarano
Assistenti: Mattia Massimino della sez.AIA di Cuneo e Gianluca D’Elia della sez.
AIA di Ozieri
Marcatori: 28′ pt Calamai (C), 3′ st Dermaku (C), 40′ st Marzorati (JS)
Ammoniti: Palmiero (C), Baclet (C), Calò (JS), Franchini (JS)
Angoli: Juve Stabia 5, Cosenza 4
Recuperi: 1′ pt, 5′ st