sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Ilva, via libera del Senato: è legge il decreto sulla cessione a terzi

Ilva, via libera del Senato: è legge il decreto sulla cessione a terzi

di Redazione
5 anni fa
in Economia
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

II testo, approvato con 157 voti favorevoli e 95 contrari, stabilisce i criteri per l’individuazione dell’acquirente, fissa i termini delle procedure per il cambio di gestione, assegna 300 milioni ai commissari straordinari e li autorizza a contrarre prestiti statali per altri 800 milioni per attuare il piano di risanamento ambientale.

ROMA – Via libera del Senato al decreto sull’Ilva con 157 i voti favorevoli, 95 contrari, e 3 astenuti. Diventa dunque legge il provvedimento il cui fulcro centrale è la cessione dell’azienda a terzi. La legge stabilisce così i criteri per l’individuazione, a trattativa privata, dell’affittuario o dell’acquirente. Il termine entro il quale i commissari del gruppo devono espletare le procedure per il trasferimento dei complessi aziendali viene fissato al 30 giugno 2016. La legge prevede inoltre, in favore dell’amministrazione straordinaria, lo stanziamento di 300 milioni, somma che l’aggiudicatario dei beni aziendali dovrà poi restituire allo stato.

Le modifiche introdotte alla Camera e approvate dal Senato autorizzano poi i commissari straordinari a contrarre finanziamenti statali per 800 milioni (600 milioni nel 2016 e 200 milioni nel 2017) al fine esclusivo di realizzare il piano per il risanamento ambientale delle aree interessate e per la salute pubblica. Il termine ultimo per l’attuazione del piano è fissato al 30 giugno 2017. Le somme eventualmente confiscate o arrivate allo Stato a conclusione di procedimenti penali saranno versate nel bilancio dello Stato fino alla concorrenza di 800 milioni, mentre per la parte eccedente andranno nella contabilità speciale dell’amministrazione straordinaria.

Sulle norme per l’Ilva è in corso un’indagine della commissione europea che mira ad appurare che le misure previste non si configurino come aiuti di stato. Proprio ieri, invece, era arrivato il via libera Ue agli interventi di risanamento ambientale nell’area dlelo stabilimento siderurgico di Taranto.

Leggianche

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo

Gianni Lepre, “instabilità e approssimazione ammazzano l’economia”

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ddl Cirinnà. Avanti senza paura verso la libertà. (Celso Vassalini)

Prossima Notizia

Abou Diop: Questa è una grande occasione per me e non voglio sprecarla.. (VIDEO)

Ti potrebbe Interessare

INPS - Palazzo dell'INA INPS 1 (Foto Michele Bassi free Camillo_Puglisi_Allegra)
Cronaca

INPS – Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze

di Cristina Adriana Botis
16 Gennaio 2021
Questione irrisolta per l’ortofrutta
Economia

Questione irrisolta per l’ortofrutta: aliquote Iva erbe aromatiche

di Cristina Adriana Botis
13 Gennaio 2021
Amazon 'andrà in bancarotta' (FOTO, Tony Webster from Minneapolis, Minnesota, United States)
Cronaca

Amazon “andrà in bancarotta”: lo affermerebbe lo stesso Jeff Bezos

di Stanislao Barretta
12 Gennaio 2021
Sta arrivando (è già partita) una pioggia di cartelle esattoriali
Economia

Pioggia di cartelle esattoriali per accertamenti fiscali e tributi

di Sebastiano Adduso
3 Gennaio 2021
Approvato il Bilancio preventivo dell’INPS per l’anno 2021
Economia

Approvato il Bilancio preventivo dell’INPS per l’anno 2021

di Cristina Adriana Botis
30 Dicembre 2020
Prossima Notizia
AbouDiop

Abou Diop: Questa è una grande occasione per me e non voglio sprecarla.. (VIDEO)

Soccorso migranti: mezzi della Guardia costiera italiana operano nelle acque greche (VIDEO)

Francesco Lisi

Francesco Lisi: Alla Juve Stabia era impossibile dire di no, sono al servizio della squadra..

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021