martedì, Aprile 13, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
11 ° Ven
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

I salari battono l’inflazione: nel 2015 sono saliti in media dell’1,1%

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2016
in Economia
A A
Euro
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

I dati Istat sulle retribuzioni contrattuali orarie: a dicembre invariate sul mese precedente e in crescita dell’1,3% sul 2014. Battuta la dinamica dei prezzi, che nel complesso dell’anno scorso erano saliti dello 0,1%

MILANO – A dicembre l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie rimane invariato rispetto al mese precedente e aumenta dell’1,3% nei confronti di dicembre 2014, battendo così la dinamica dei prezzi, che sono rimasti invariati su novembre ma son cresciuti solo dello 0,1% annuo. Secondo i dati Istat, nella media del 2015 la retribuzione oraria è cresciuta dell’1,1% rispetto all’anno precedente. Anche in questo caso l’inflazione è nettamente attuta, se si considera che l’anno scorso ha rallentato per il terzo anno consecutivo, portandosi a +0,1% da +0,2% del 2014. L’inflazione di fondo, al netto degli alimentari freschi e dei prodotti energetici, si è confermata invece a +0,7%.

Quanto alle retribuzioni, l’Istituto di statistica spiega che a fine dicembre i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 60,9% degli occupati dipendenti e corrispondono al 58,0% del monte retributivo osservato.

  • CALCOLATORE. Il tuo stipendio è ok?

Nei vari settori, le retribuzioni contrattuali orarie hanno segnato un incremento annuo dell’1,8% per i dipendenti del settore privato e una variazione nulla per quelli della pubblica amministrazione. I settori che a dicembre presentano gli incrementi tendenziali maggiori sono: energia e petroli (4,4%); estrazioni minerali (4,2%); energia elettrica e gas (3,9%). Si registrano variazioni nulle nel settore delle telecomunicazioni, del credito e assicurazioni e in tutti i comparti della pubblica amministrazione.

Tra i contratti monitorati dall’indagine, nel mese di dicembre è stato recepito un nuovo accordo e uno è scaduto. Alla fine di dicembre la quota dei dipendenti in attesa di rinnovo è del 39,1% nel totale dell’economia e del 21,3% nel settore privato. L’attesa del rinnovo per i lavoratori con il contratto scaduto è in media di 56,4 mesi per l’insieme dei dipendenti e di 35,0 mesi per quelli del settore privato.

 

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

L’Azzurro fa 90, tanti ospiti d’eccezione, da Ferlaino a Canè a La Cartiera (VIDEO)

Prossima Notizia

Governo, via al rimpasto: 13 nomi nuovi. Torna anche il contestato Gentile

Ti potrebbe Interessare

Incontro tra il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e snals-confsal
Cronaca

Incontro tra il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e snals-confsal

di Adelaide Cesarano
17 Marzo 2021
Made In Italy quino-al-OUQfQRL2GJY-unsplash
Economia

Internazionalizzazione del made in Italy in America Centrale

di Redazione
13 Marzo 2021
Costa Crociere - Costa Serena
Economia

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo

di Redazione
26 Febbraio 2021
Gianni Lepre, “instabilità e approssimazione ammazzano l’economia”
Cronaca

Gianni Lepre, “instabilità e approssimazione ammazzano l’economia”

di Lorenza Sabatino
18 Gennaio 2021
INPS - Palazzo dell'INA INPS 1 (Foto Michele Bassi free Camillo_Puglisi_Allegra)
Cronaca

INPS – Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze

di Cristina Adriana Botis
16 Gennaio 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Matteo Renzi 1

Governo, via al rimpasto: 13 nomi nuovi. Torna anche il contestato Gentile

Matteo renzi

Rimpasto di governo, tre sottosegretari napoletani

vinicio

ESCLUSIVA - Vinicio: "Il Napoli sta giocando bene: alla fine si puo' fare festa, ma ora non carichiamo la squadra"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021