Il polpo in umido è un piatto tradizionale della nostra cucina. Un secondo di pesce facile da preparare, la complessità è data solo dall’ottenere ed individuare la giusta cottura del polpo.
Polpo in umido: un secondo di pesce tradizionale e popolare
INGREDIENTI
(per 4 persone)
- 1 polpo da 1 kg
- 250 g di passata di pomodoro
- 4/5 pomodori datterini
- aglio
- vino bianco
- prezzemolo
- olio
- sale
- pepe
- Per cucinare il polpo in umido dopo averlo pulito e “ammorbidito” come sotto suggerito, prendilo e taglialo a tocchetti.
- Dopo di ché, in una casseruola metti qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e il polpo.
- Quando sarà ben rosolato bagnalo con mezzo bicchiere di vino bianco.
- Fallo evaporare a fiamma viva.
- Aggiungi la passata di pomodoro e qualche pomodorino datterino, salate e pepate.
- Copri e cuoci a fiamma bassa per 30 minuti.
A fine cottura cospargi di un trito di prezzemolo e, se lo gradisci, uno spicchio d’aglio, impiatta e porta a tavola.
CONSIGLI per avere un polpo con le carni morbide.
- Se il polpo è molto grosso e vuoi ottenere carni decisamente più morbide, in tempi di media cottura, basterà congelare il polpo una notte.
- La mattina dopo, metti una pentola a bollire e, quando, prendi il polpo per la testa, immergi i tentacoli nell’acqua bollente per pochi secondi, poi fai risalire il polpo.
- Quest’operazione dovrai ripeterla per 3 volte: in questo modo ti assicurerai che le carni inizieranno già ad ammorbidirsi.
- Poni il polpo da parte (il mio l’ho lasciato su un piano di marmo).
Per il resto la ricetta del polpo in umido è molto semplice, occorre però procurarsi un polpo già pulito, oppure effettuare alcune operazioni per farlo a casa.
CONSIGLI per pulire bene un polpo.
Fondamentale sciacquare a lungo le ventose, per fare in modo che non resti sabbia, rovinerebbe qualunque preparazione.
Vanno inoltre eliminati il becco (ovvero la bocca), gli occhi e la sacca.
Lava il polpo nuovamente in acqua fredda corrente.
NOTA finale:
Controlla il polpo in umido prima di toglierlo dal fuoco, potrebbe richiedere minuti di cottura aggiuntivi (tieni conto che, mediamente, sono necessari circa 40 minuti per ogni kg di polpo).