Eugenio Scalfari è morto. Il fondatore di Repubblica aveva 98 anni. Ѐ stato il primo direttore-manager dell'editoria italiana, padre de L'Espresso e Repubblica.
Vaccino Covid: Quarta dose agli over 60, le somministrazioni partiranno da lunedì. Ma si teme un flop e vorrebbe posticipare a settembre-ottobre - VIDEO
La campagna HO RISPETTO PER L’ACQUA ha avuto l’obiettivo di dibattere sui comportamenti da adottare per incidere in modo efficace sul risparmio della risorsa idrica.
Per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la sua gestione, ENEA ha elaborato una guida in 20 punti con suggerimenti e buone pratiche
530 milioni di euro stanziati nell’ambito del Pnrr per sperimentare l’idrogeno su treni e tir. Il 40% nel Mezzogiorno, in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
Progetto LISA. Auditorium Parco della Musica di Roma, venerdì 8 luglio dalle ore 10,00 alle 13,30. Un momento importante di riflessione e anche di riconoscimento verso i Comitati territoriali.
Il matrimonio fa bene al cuore e allunga la vita? Un nuovo studio che ha coinvolto quasi 1.000.000 di persone ha confermato quello che già altre ricerche hanno sostenuto
Il mese di maggio ha visto improvvisamente diminuire l’occupazione permanente colpendo entrambi i sessi particolarmente la fascia tra i 25 e i 49 anni: non basta dire ci pensa il Pnrr a creare occupazione, Politica e Governo devono spingere l’occupazione
Carenza d’acqua. Già negli anni passati si legiferava perché si riutilizzassero per alcuni generi di servizi e per l’agricoltura le acque depurate anche per prevenire eventuali periodi di siccità
Incendio a bordo della portacontainer “Cerus”, battente bandiera Saint Kitts e Nevis, con 23 persone di equipaggio, in navigazione da Capodistria a Misurata. VIDEO
Firmato il decreto che dà il via libera all’algoritmo antievasione grazie al quale potranno essere incrociate tutte le informazioni a disposizione nei database del Fisco, tra i quali i conti correnti
La Polizia di Stato in aiuto di chi si affaccia alle prenotazioni online per riconoscere e stare alla larga dai tentativi di raggiro più diffusi: le truffe più ricorrenti da cui tenersi alla larga; i consigli per non essere ingannati
Appalti, ma se la P.A. è digitalizzata. La Pubblica Amministrazione ha oltre 39 mila centri di spesa dei soldi degli italiani. L’ANAC in una relazione indica necessaria una riduzione di tali stazioni appaltanti nonché l’obbligo di digitalizzazione. Intanto sono aumentati gli appalti senza gara. E il cittadino rimane ancora escluso dal controllo sulla Cosa pubblica