15.4 C
Castellammare di Stabia

VIII Torneo della Legalità, Cinzia Toricco: Un campo da gioco per la formazione dei nostri giovani studenti

LEGGI ANCHE

L

o stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia ha ospitato l’ottava edizione del Torneo della Legalità, un evento che si conferma un importante momento di incontro e riflessione per la comunità locale. Il quadrangolare di calcio ha visto sfidarsi l’Istituto Sturzo di Castellammare, il Liceo Scientifico Severi, una rappresentanza delle forze dell’ordine e una delle professioni sanitarie, uniti nel segno dei valori della legalità e del rispetto.

Abbiamo avuto l’opportunità di raccogliere le impressioni della dirigente scolastica dell’ITS Luigi Sturzo, Professoressa Cinzia Toricco, vera anima dell’iniziativa fin dalla sua nascita. “Siamo qui oggi per partecipare ancora una volta a questo torneo, di cui l’Istituto Sturzo è stato il motore iniziale,” ha dichiarato con orgoglio la Professoressa Toricco. “Abbiamo dato il via a questa manifestazione tanti anni fa e, giunti all’ottava edizione, possiamo dire che è diventata una tradizione, interrotta solo per due anni a causa della pandemia. L’idea è stata subito accolta e supportata dalla Polizia di Stato, che ogni anno collabora attivamente nell’organizzazione.”

La dirigente ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione del Liceo Scientifico Severi: “Siamo particolarmente felici che anche i ragazzi del Severi siano qui oggi. È un’occasione preziosa per far incontrare i giovani, farli competere sportivamente e, allo stesso tempo, educarli ai valori fondamentali che dovranno guidarli nella vita.”

Il torneo non è solo una competizione sportiva, ma un momento di riflessione profonda. “Oggi è un giorno in cui, attraverso il calcio, sport così popolare in Italia, vogliamo lanciare un messaggio importante,” ha sottolineato la Professoressa Toricco. “Anche se sugli spalti ci sarà il tifo per la propria squadra, che sia lo Sturzo o il Severi, alla fine la vera vincitrice sarà la legalità.”

Un concetto ribadito con forza dalla dirigente: “La legalità deve vincere! Perché in campo, oltre alle scuole, ci sono le forze dell’ordine (tra cui Polizia di Stato e Polizia Municipale), i rappresentanti delle professioni sanitarie e altre squadre che, insieme a noi e alle famiglie dei ragazzi, contribuiscono alla loro crescita e formazione.”

Un aspetto fondamentale evidenziato dalla Professoressa Toricco è il ruolo delle forze dell’ordine: “Sono sempre al nostro fianco, ci offrono un sostegno costante sia nell’opera di prevenzione che di protezione. E tengo a sottolineare un punto per me cruciale: credo fermamente più nella prevenzione e nella formazione che nella repressione. La repressione, da sola, serve a ben poco. Noi, come istituzione scolastica, abbiamo il compito di educare i nostri ragazzi e speriamo di farlo al meglio.”

Con un sentito “Grazie, grazie, grazie”, la Professoressa Cinzia Toricco ha concluso il suo intervento, lasciando trasparire la passione e l’impegno che anima questo importante evento per la comunità di Castellammare di Stabia. Il Torneo della Legalità si conferma un’iniziativa preziosa per la formazione dei giovani, unendo lo spirito sportivo alla riflessione sui valori fondamentali per una società civile e rispettosa delle regole.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scuola e Legalità in Campo: Successo per l’VIII Torneo allo Stadio Romeo Menti

Un quadrangolare di calcio all'insegna dello sport, della solidarietà e del fair play ha animato la mattinata nello storico stadio di Castellammare di Stabia.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare