Riapertura scuole a Pozzuoli: quali resteranno chiuse dopo il terremoto

LEGGI ANCHE

Scopri le ultime novità sulla riapertura delle scuole a Pozzuoli dopo le scosse di terremoto, con le eccezioni e le precauzioni adottate dal sindaco.

Bradisismo ai Campi Flegrei: Riapertura delle Scuole a Pozzuoli

Il sindaco di Pozzuoli (Napoli) ha parzialmente revocato l’ordinanza di chiusura delle scuole, consentendo la riapertura di molte istituzioni scolastiche, con alcune eccezioni dovute a criticità riscontrate.

Dettagli sulla Riapertura delle Scuole

A partire da lunedì, diverse scuole di Pozzuoli riapriranno dopo essere state chiuse per precauzione a causa delle scosse di terremoto legate al fenomeno del bradisismo. Il sindaco Luigi Manzoni ha emanato una nuova ordinanza che modifica i precedenti provvedimenti di chiusura totale. Le scuole che hanno superato le verifiche di sicurezza riprenderanno le attività didattiche, mentre quelle che richiedono ulteriori accertamenti rimarranno chiuse.

Scuole e Strutture Coinvolte

L’ordinanza numero 67 del 20 maggio aveva inizialmente sospeso le attività didattiche in tutte le scuole di Pozzuoli e chiuso il Polo culturale Palazzo Toledo – Biblioteca Comunale. Il giorno successivo, con l’ordinanza numero 70, fu decisa anche la sospensione dell’uso delle palestre scolastiche.

Dopo accurate valutazioni e analisi tecniche, la nuova ordinanza numero 86 del 23 maggio 2024 ha stabilito che non vi sono criticità per il Polo Culturale di Palazzo Toledo e la maggior parte degli istituti scolastici. Tuttavia, alcune scuole necessitano ancora di ulteriori verifiche e lavori urgenti.

Elenco delle Scuole che Rimarranno Chiuse

Le scuole che continueranno a restare chiuse fino a nuova ordinanza sono:

– **G. Diano**, incluso il palazzetto Errico

– **Virgilio**

– **Pareto**

– **Tassinari**

– **IC 5 Scuola Secondaria di primo grado Artiaco**

– **Plesso Montenuovo**

Motivazioni e Ulteriori Azioni

Le attività didattiche riprenderanno in tutte le altre scuole del territorio a partire da lunedì 27 maggio. Le strutture che rimarranno chiuse sono state individuate per la necessità di eseguire ulteriori verifiche tecniche e, se necessario, interventi urgenti. È fondamentale permettere l’accesso al personale tecnico per completare le ispezioni e garantire la sicurezza degli edifici prima della riapertura.

Conclusioni

La gestione del fenomeno del bradisismo e delle sue conseguenze sulle strutture scolastiche è stata affrontata con grande attenzione dal sindaco di Pozzuoli. Le misure adottate mirano a garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, riducendo al minimo i disagi. Con la riapertura parziale delle scuole, le autorità dimostrano un approccio prudente ma risoluto, finalizzato a ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile, mantenendo al contempo la massima attenzione alla sicurezza.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BUONGIORNO STABIA! Guida Completa al 10 Giugno 2024 a Castellammare di Stabia: Meteo, Eventi e Consigli

Tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio la giornata del 10 giugno 2024 a Castellammare di Stabia.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare