10.5 C
Castellammare di Stabia

GIORNALISTA / COLLABORATORE

Adelaide Cesarano

215 ARTICOLI
0 Commenti

Conclusione della rassegna “Platealmente” al Teatro Karol di Castellammare di Stabia

Al teatro Karol di Castellammare di Stabia, a conclusione della rassegna “Platealmente” a cura del giornalista Pierluigi Fiorenza, un libro di grande interesse: “Al lavoro con Eduardo”.

Foibe: una tragedia a lungo negata

Per il Presidente della Camera Fontana le Foibe sono state: “una delle pagine più buie e orribili della storia”.

Progetto Badema – I.S.S. “M.P. Vitruvio” di Castellammare. Bullismo? no grazie!

Castellammare di Stabia- Progetto Badema - I.S.S. “M.P. Vitruvio” di Castellammare. Bullismo? no grazie! Ciascuno di noi può fare qualcosa per contrastare il fenomeno.

Giornata della memoria 2023. Shoah: il dovere di ricordare

Eventi e le iniziative in tutto il mondo per il 27 gennaio, Giornata della Memoria 2023, ricordare le vittime della Shoah per non rivivere gli orrori del passato

Piazza del Plebiscito (NA): No alla guerra! “Cessate il fuoco”, costruiamo la pace

Studenti, associazioni e organizzazioni religiose, in piazza per dire: “Cessate il fuoco”, costruiamo la pace. No alla guerra

IIS MP Vitruvio: inaugurazione anno Scolastico 2022/23 – VIDEO

Cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico all’IIS MP Vitruvio di Castellammare di Stabia: una scuola viva e stimolante dove ogni alunno può trovare la propria dimensione e coltivare i propri sogni. #IIS #Vitruvio #anno #scolastico #inaugurazione #Castellammare #Stabia

Castellammare di Stabia. Manifestazione “Terme di Stabia -Terre di Stabia” VIDEO

Castellammare di Stabia. Manifestazione cittadina 14 maggio 2022 “Terme di Stabia - Terre di Stabia”. Salviamo un volano per lo sviluppo ecosostenibile della città - VIDEO

Napoli, Piazza Plebiscito, Manifestazione Nazionale Confsal 1° maggio 22

1° maggio 2022. Napoli. Piazza del Plebiscito Manifestazione Nazionale organizzata dalla Confsal (Confederazione Generale dei sindacati Autonomi)

Giornate Vitruviane 2021-22: Istituto Superiore “Vitruvio” di Stabia VIDEO

Stabia. Istituto d’Istruzione Superiore “Vitruvio”. Quinta edizione “Giornate Vitruviane 2021-22”: musica, cultura e sport per un mondo di pace, amicizia e solidarietà.

77°Anniversario Festa della Liberazione, per ricordare e riflettere

25 APRILE, 77°Anniversario Festa della Liberazione, per ricordare e riflettere sui valori della pace, della giustizia e della libertà.

Castellammare di Stabia Donne e Lavoro, sinergia tra Scuola e impresa

Castellammare di Stabia Donne e Lavoro, sinergia tra Scuola e impresa, per riflettere sull’occupazione femminile e le sue problematiche.

Tuffo di Capodanno nelle acque di Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia, Capodanno: tradizionale tuffo beneaugurante nelle acque del litorale stabiese. Rito apotropaico per esorcizzare i problemi.

Carmen Iovine a Quisilegge con: Guarire dall’attacco di panico senza psicofarmaci

Castellammare 12 dicembre. Nuovo appuntamento con l’autore a QUISILEGGE: Carmen Iovine “Guarire dall’attacco di panico senza psicofarmaci”.

Adesso basta, la scuola si ribella: Sciopero dei lavoratori della scuola VIDEO

Adesso basta, la scuola si ribella. Indetto dallo Snals Confsal e dai sindacati di categoria Flc Cgil, Uil Scuola, Gilda, e Anief, per protestare

Stabia, Don Luigi Merola: “Mettersi al servizio della gente”

Castellammare di Stabia, Palazzo Farnese. Secondo appuntamento della campagna di sensibilizzazione “Vacciniamoci contro la camorra, il racket e l’usura”

Stabia. Inaugurata in Villa comunale la “Quinta Aiuola d’artista”

Si rinnova la bella iniziativa tra l’Amministrazione comunale e l’Istituto d’Istruzione Superiore “M.P. Vitruvio” di Castellammare di Stabia

Castellammare 4° incontro rassegna letteraria Quisilegge II edizione

Grande successo della manifestazione voluta dall’amministrazione comunale per diffondere sul territorio l’amore per la lettura e la cultura.

Convegno sulla legalità. Incontro con l’autore presso lo “Stabia Hall”

Convegno sulla legalità. Iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale per contrastare le attività malavitose e diffondere la cultura della Legalità.

Riparte la rassegna “Quisilegge – Il Festival del Libro a Stabia”

Nella Sala Congressi del Palazzo Reale di Quisisana riparte la rassegna letteraria “Quisilegge – Il Festival del Libro a Stabia”, con una speciale “Winter Edition”.

4 novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Castellammare di Stabia, 4 Novembre: inaugurata presso il Monumento ai Caduti una targa per il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite ignoto.

Ultime Notizie