17.5 C
Castellammare di Stabia

GIORNALISTA / COLLABORATORE

Adelaide Cesarano

215 ARTICOLI
0 Commenti

Confsal: Sindacato e politica a confronto presso l’Hotel Golden Tower di Napoli

Il ministro Tajani: Il lavoro al centro dell’azione politica in Europa

Amedeo Colella presso la libreria Mondadori Bookstore di Castellammare di Stabia

Il professore della napoletanità ha presentato i suoi libri: Napoli 365 – Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno e I nuovissimi Quiz di NAPOLETANITÀ

Strada Castellammare-Pimonte attraverso il Parco borbonico: Proteste

Boschi di Quisisana. Stop al progetto scempio della strada di collegamento tra Pimonte e Castellammare tra i Boschi di Quisisana.

1° maggio 2024 – Piazza Plebiscito, Napoli: Confsal, Giornata del Lavoro 2024 “+ DIGNITÀ AL LAVORO”

La Confsal organizza in piazza del Plebiscito a Napoli la festa dei lavoratori con i valori condivisi dell’amicizia e della solidarietà

Biscotti di Castellammare: Viaggio alla riscoperta di questa antica tradizione della città, raccontata attraverso un cortometraggio realizzato dagli alunni della classe 1D della Scuola...

Una bellissima serata organizzata dalla Pro Loco per riscoprire antiche tradizione del territorio stabiese. Focus sui biscotti di Castellammare

I Boschi di Quisisana: patrimonio storico e naturalistico a rischio. Denuncia dell’Archeoclub

Quisisana: un sito borbonico di enorme interesse storico ed ambientale che rischia di essere dimenticato

Il Ponte Musicale da Castellammare a Dublino – Terza Edizione del premio “Michele Esposito Musicista e Compositore”

Ieri sera presso il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia si è svolto un concerto di musica classica dal forte impatto emotivo.

Presso l’I.S.S. “M.P. Vitruvio di Castellammare di Stabia targa commemorativa in memoria di Debora D’Aniello, giovane vittima di Femminicidio

Momenti di intensa commozione presso l’I.S.S. “Vitruvio” di Castellammare alla cerimonia in ricordo di Debora D’Aniello, vittima di femminicidio

Inaugurata al Museo Diocesano Sorrentino Stabiese la suggestiva mostra d’arte contemporanea dell’Associazione 9Artè

La cerimonia si è tenuta a Castellammare di Stabia, sabato 23 marzo 2024

CPS: 50 Anni di Solidarietà Internazionale e Sviluppo Umanitario

Cinquanta anni di CPS, Comunità Promozione e Sviluppo, un pilastro di altruismo a Castellammare. Progetti umanitari integrati in tutto il mondo.

Percorsi degli Anniversari – Conferenza “Procedere a zigzag – Italo Calvino tra labirinti, boschi, città”.

Serata all’insegna della cultura a Castellammare, un evento per ricordare Italo Calvino

Castellammare di Stabia “Le donne del palcoscenico tra vita e teatro”

Il nostro personale racconto dell'evento organizzato “Achille Basile – Le ali della lettura” e la Fidapa Sez. di Castellammare

Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi: Inaugurazione di un nuovo allestimento

Inaugurato il nuovo allestimento del Museo con un ricco e suggestivo percorso, presente il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano

All’I.I.S.S. “M.P. Vitruvio” di Castellammare di Stabia un Percorso di educazione finanziaria per la prevenzione dell’usura e del gioco d’azzardo

Altro evento molto importante presentato all'IIS "M.P. Vitruvio" di Castellammare di Stabia, questi i dettagli.

Presentato al Teatro Karol di Castellammare di Stabia il romanzo “Il sorriso di Caterina – La madre di Leonardo”

Vi presentiamo la nostra recensione sul romanzo "Il sorriso di Caterina - La madre di Leonardo"

All’I.I.S.S. “Vitruvio” di Castellammare di Stabia, presentato il progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”

Sicurezza stradale: un investimento per il futuro. Questo lo scopo del progetto presentato all'Istituto Vitruvio di Castellammare di Stabia

Incontro con l’autore:” Intelligenze inquietanti. Come gli algoritmi ci stanno cambiando” di Sergio Troiano

La nostra recensione sul saggio di Sergio Troiano sulle intelligenze artificiali presentato a Castellammare di Stabia

Castellammare di Stabia. Conclusione della Settima edizione delle “Giornate Vitruviane 2023”

Il racconto dell'ultima giornata della manifestazione "Giornate Vitruviane 2023". Il resoconto con i nomi dei partecipanti e dei vincitori

Istituto “M.P.Vitruvio” di Castellammare di Stabia. Settima edizione dell’evento “Giornate Vitruviane 2023/2024”

Concluse ieri mattina le attività riservate agli studenti delle classi terze degli istituti comprensivi del territorio.

Ultime Notizie