18.7 C
Castellammare di Stabia

GIORNALISTA / COLLABORATORE

Adelaide Cesarano

226 ARTICOLI
0 Commenti

Uno sguardo alle stelle con il seminario “Stabia Meets Space Economy – E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Stabia Meets Space Economy organizzato Rotary Club di Castellammare di Stabia presso la Sala Congressi della Banca Stabiese

La restituzione del Doriforo di Stabia, battaglia giuridica ma anche etica, della conoscenza e della ricerca

Museo Archeologico Libero D’Orsi. Il Doriforo di Stabia deve tornare in Italia, deve tornare in queste terre dove è stato trafugato

Castellammare di Stabia, progetto di cementificazione di un sentiero CAI sui Boschi di Quisisana: la protesta

A rischio il polmone verde della città di Castellammare. Boschi di Quisisana: grave danno ambientale e storico.

Teatro Karol Castellammare: Presentazione di “Scusatemi…Sono ancora rinchiuso nel vate” di Gigi Longobardi

Poesia, racconto e teatro si incontrano nel testo umoristico del libro

“Il termalismo nel futuro di Castellammare”: Recupero, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio idrico

C’è un futuro per il termalismo a Castellammare? Facciamo il punto con il Comitato Terme di Stabia

IIS Vitruvio: Progetto europeo di didattica basata su scambio e collaborazione in un contesto multiculturale

Col progetto eTwinning “Kilometro zero e zero pregiudizi” l'Istituto Vitruvio di Castellammare incontra l’Europa.

Castellammare, “Impresa, Scuola per la Vita”: un ponte tra scuola e impresa che avvicina i giovani al futuro

L’impresa tra i banchi di scuola: all’Istituto d’Istruzione Superiore “M.P. Vitruvio” di Castellammare avviato il progetto “Impresa scuola per la vita”.

Ritrovati dai soci dell’Archeoclub d’Italia aps Stabiae i resti di un antico mulino medioevale

Castellammare di Stabia: importante scoperta archeologica sui Boschi di Quisisana: ritrovati i resti di un antico mulino.

Circolo Nautico Castellammare: Ricordo di Viviani “tra capere e frac”, una serata all’insegna della cultura

Seminario su Raffaele Viviani a settantacinque anni dalla sua scomparsa al Circolo Nautico di Castellammare di Stabia

I.I.S. Vitruvio di Castellammare: Incontro con l’autore per il progetto “Vie di fuga dal disagio giovanile”

Coltivare un sogno per vincere le proprie paure. Al Vitruvio di Castellammare la lettura, l’arte, il teatro, la musica e lo sport contro il disagio giovanile

Papaleo, un meridionale in libera uscita, al Teatro Karol di Castellammare per la rassegna “Platealmente”

Al Teatro Karol di Castellammare Rocco Papaleo con il libro “Perdere tempo mi viene facile - Autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita”.

Rassegna Platealmente al Teatro Karol: “Le Borboniche. Le grandi regine delle Due Sicilie” di Gigi Di Fiore

Un suggestivo viaggio nella storia del Regno delle Due Sicilie dall’Illuminismo al Risorgimento attraverso gli occhi delle mogli dei re borbonici.

Castellammare, “Testimonianze del teatro a Pompei e nelle antiche città vesuviane”. Conferenza al MUDISS

Presso il MUDISS, Museo Diocesano Sorrentino Stabiese, interessante conferenza sul teatro greco-romano in Campania.

Emergenza abitativa a Castellammare. Dibattito sul tema presso la Sala Convegni Unimpresa

Incontro pubblico su Emergenza abitativa: cause e possibili rimedi

Criteria Giovanili Lifesaving Primaverili 2025: Lo stabiese Ciro Dario De Simone è primo nelle 3 specialità

Un giovanissimo stabiese Campione di Nuoto per Salvamento, ai Campionati Italiani Primaverili 2025 di Riccione.

Sannino ai giovani: Non smettete mai di sognare. La vita non è fatta di traguardi, ma di continue ripartenze

Castellammare di Stabia. Andrea Sannino al Teatro Karol nell’ambito della rassegna Platealmente.

Gli studenti del Vitruvio di Castellammare incontrano La Capitaneria di Porto: Progetto “I Saperi del Mare”

I Saperi del mare, un progetto che esalta la coscienza sociale delle giovani generazioni.

Presentato allo “Stabile Santa Filomena” il libro “Castellamare di Stabia: memorie e identità di una città”

Un suggestivo viaggio nella millenaria storia della città. Castellammare, dalla rete alla carta stampata nel libro di Giuseppe Plaitano

Premio Giornalistico Nazionale Mimmo Castellano XIII edizione, Teatro Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Pagani

Grande partecipazione al Premio Mimmo Castellano che unisce la categoria all’insegna dell’informazione libera e della correttezza a servizio di tutti

Castellammare di Stabia: Si è rinnovato il rito del tuffo di Capodanno nelle acque del Golfo di Napoli

Capodanno 2025 si rinnova il rito del tuffo beneaugurante nel Golfo di Napoli sul litorale stabiese.

Ultime Notizie