Nave Vespucci – Il veliero “Amerigo Vespucci”, fiore all’occhiello della Marina Militare italiana, prosegue la sua epica navigazione verso Dakar, capitale del Senegal.
Questo viaggio fa parte del tour mondiale intrapreso dalla nave, che ha preso avvio a Genova e si estenderĂ fino al 2025, toccando diverse destinazioni significative nel mondo. La sosta a Dakar è particolarmente significativa, poichĂŠ rappresenta l’unico scalo in Africa subsahariana durante il percorso dell’equipaggio della “Vespucci” attraverso i mari del pianeta.
L’ambasciata d’Italia a Dakar ha sottolineato l’importanza di questa tappa, evidenziando la collaborazione privilegiata tra l’Italia e il Senegal e sottolineando la posizione strategica di Dakar nell’Africa occidentale.
Inoltre, il porto di Dakar è stato scelto per consentire alla nave “Amerigo Vespucci” di portare avanti il suo programma di diplomazia marittima e scientifica.
Questa iniziativa è stata promossa in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oltre che con gli addetti militari a Rabat, in Marocco.

La visita della nave scuola a Dakar rappresenta anche un’opportunitĂ unica per il pubblico interessato alla grande tradizione navale italiana e all’ecologia marina.
Infatti, durante la permanenza a Dakar, l’ambasciata d’Italia sta organizzando un programma di attivitĂ volte a valorizzare queste eccellenze.
Tra le attivitĂ in programma c’è una conferenza scientifica sulla gestione sostenibile delle risorse marine, prevista per lunedĂŹ 31 luglio a bordo della “Vespucci”.
Il seminario vedrĂ la partecipazione di esperti nel campo, come il Prof. Paolo Galli, professore di ecologia marina all’UniversitĂ Milano-Bicocca, e la dottoressa Anna Muratore, ricercatrice del settore.
L’arrivo della “Amerigo Vespucci” a Dakar è stato atteso con grande entusiasmo sia dagli appassionati di vela e di storia marittima, sia dalla popolazione senegalese, che ha avuto l’opportunitĂ di visitare la nave scuola durante le giornate di apertura al pubblico.
Queste visite hanno avuto luogo il 29 luglio, dalle 15:00 alle 19:30, e proseguiranno oggi, 30 luglio, dalle 14:30 alle 17:00.
Al momento dell’ingresso, sarĂ necessario presentare un documento di identitĂ e i posti saranno assegnati fino a esaurimento.
Il viaggio della “Vespucci” è un tributo alla sua tradizione quasi secolare e rappresenta un importante momento per la formazione e l’esperienza professionale degli allievi dell’Accademia Navale, che partecipano attivamente alle attivitĂ a bordo.
Dal lavoro di manutenzione ai calcoli astronomici, dalle guardie in plancia alla pianificazione della navigazione, ogni membro dell’equipaggio svolge il proprio ruolo con dedizione, contribuendo cosĂŹ alla sicurezza della nave e al progresso nella formazione dei giovani allievi
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=RK9fAQPawCQ[/embedyt]
#NaveVespucci #MarinaMilitare #Dakar #AvventuraMarittima #FormazioneNavale #ViaggioEpico
Riferimenti:
ANSA
Agenzia Nova
Ambasciata Dakar
Innovitalia