Europee Francia, stravince la destra di Le Pen. Macron scioglie il Parlamento, al voto il 30/6

LEGGI ANCHE

(Adnkronos) – Boom della destra in Francia.Il Rassemblement National di Jordan Bardella e di Marine Le Pen è in testa alle elezioni Europee accreditato del 31,5% secondo le stime di Ipsos per France Televisions, Radio France, France 24/Rfi, Public Senat/Lcp.  Valérie Hayer, la candidata della maggioranza del presidente Emmanuel Macron, raggiungerebbe il 15,2% mentre Raphaël Glucksmann (Partito socialista-Place publique), otterrebbe il 14.

La France insoumise guidata da Manon Aubry avrebbe l’8,7% mentre François-Xavier Bellamy (Les Républicains) si aggiudicherebbe il 7,2 %.Marion Maréchal (Reconquête), otterrebbe il 5,5%.

Seguono Marie Toussaint (Europe Ecologie-Les Verts) con il 5,2%.L’affluenza è in crescita al 52,5%, 2 punti in più rispetto al 2019.  
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato lo scioglimento dell’Assemblea nazionale a seguito della debacle elettorale della sua maggioranza.

Lo ha riferito Bfmtv, precisando che il capo dell’Eliseo ha annunciato che le elezioni legislative si terranno il 30 giugno ed il ballottaggio 7 luglio. “Collocando la lista del Rassemblement National a un livello storico, i francesi hanno inviato un messaggio molto chiaro a un potere macronista che, voto dopo voto, si sta disintegrando: non vogliono più una costruzione europea tecnocratica e sempre più brutale che nega la sua storia, si fa beffe delle sue prerogative fondamentali e che si traduce in una perdita di influenza, identità e libertà”, afferma Marine Le Pen in un post su ‘X’ commentando l’esito delle europee. “Il divario senza precedenti tra la maggioranza presidenziale e il principale partito di opposizione riflette una sconfessione feroce e un chiaro rifiuto della politica del presidente Emmanuel Macron e dal suo governo.Il Presidente della Repubblica non può rimanere sordo al messaggio.

Chiediamo solennemente a Macron che è indebolito di organizzare nuove elezioni legislative”.Ad affermarlo è il presidente del Rassemblement National, Jordan Bardella. “Oggi l’estrema destra rappresenta il 40% in Francia.

Stiamo assistendo a un’ondata che sta scuotendo profondamente le nostre democrazie.Viviamo in un punto di svolta storico.

L’estrema destra è in testa in molti paesi europei.Ci opporremo a loro in Europa e in Francia”.

Ad affermarlo è Raphaël Glucksmann, il rappresentante della lista del Partito socialista e Place Publique, che secondo le stime ha ottenuto il 13,9% dei voti. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bucatini alla gricia: un grande classico della cucina romana

I Bucatini alla gricia, un grande classico della cucina romana, un primo piatto profumato e gustoso, ideale da proporre nel menu di tutta la famiglia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare