14.3 C
Castellammare di Stabia

ACCADDE OGGI 19 Maggio: Santi, ricorrenze e cenni storici

LEGGI ANCHE

ACCADDE OGGI 19 Maggio è l’almanacco del giorno per aiutarvi a ricordare i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare. #accaddeoggi #almanacco #santi #ricorrenze #19Maggio

ACCADDE OGGI 19 Maggio: Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi

Accadde oggi: l’aforisma del giorno

Erika_JongQuanti si ritengono miserevoli odiano tenacemente quelli che vorrebbero attrarli nella cerchia dei felici.
(Erica Jong)

ACCADDE OGGI 19 Maggio

Nati il 19 maggio …
Johann Gottlieb Fichte (1762)
Ho Chi Minh (1890)
Malcolm X (1925)

e morti…
Anna Bolena (1536)
José Martí (1895)
Thomas Edward Lawrence (1935)

ACCADDE OGGI 19 Maggio …
1536 – Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII d’Inghilterra, viene decapitata per adulterio.
1698 – Il cardinale Federico Caccia, arcivescovo di Milano, dà la solenne benedizione al Colosso di San Carlo Borromeo ad Arona.
1802 – Il Primo console di Francia, Napoleone Bonaparte, istituisce la Legion d’onore, massima onorificenza francese.
1897 – Oscar Wilde è rilasciato dalla prigione di Reading Gaol, dove fu detenuto per sodomia.
1944 – Strage del Turchino: le SS uccidono per rappresaglia 59 civili prelevati dal carcere di Genova a Bric Busa al passo del Turchino in Liguria
2004 – India: dopo la rinuncia di Sonia Gandhi, diventa premier Manmohan Singh.

Oggi ricorre: la Chiesa cattolica celebra la memoria di san Celestino V papa.

Feste e ricorrenze
 
Religiose 
Cristianesimo:
Santi Calogero e Partenio, martiri
San Celestino V, eremita e Papa
San Ciarán mac Colga
San Crispino da Viterbo, religioso cappuccino
San Dunstano, monaco e vescovo
Sant’Ivo, sacerdote in Bretagna
Santa Maria Bernarda Bütler, fondatrice
Santa Pudenziana di Roma, vergine e martire
San Teofilo da Corte, frate minore francescano
Sant’Urbano I, papa
ACCADDE OGGI 19 Maggio: Eventi
1535 – L’esploratore francese Jacques Cartier salpa per il suo secondo viaggio in Nord America con 3 navi, 110 uomini e i due figli di Capo Donnacona (che Cartier rapì durante il primo viaggio)
1536 – Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII d’Inghilterra, viene decapitata con la falsa accusa di adulterio
1568 – La regina Elisabetta I d’Inghilterra fa arrestare Maria Stuarda, regina di Scozia
1643 – Battaglia di Rocroi: Vittoria francese sugli spagnoli
1649 – L’atto che dichiara che l’Inghilterra è un Commonwealth viene approvato dal Lungo Parlamento
1749 – Re Giorgio II di Gran Bretagna concede alla Compagnia dell’Ohio un contratto di noleggio delle terre attorno alle diramazioni del fiume Ohio
1769 – Gian Vincenzo Antonio Ganganelli viene eletto papa con il nome di Clemente XIV
1802 – La Légion d’Honneur viene istituita dal primo console Napoleone Bonaparte
1836 – L’emigrata di origini irlandesi Cynthia Ann Parker viene rapita dai nativi americani in Texas.
1848 – Guerra Messicano-Americana: Trattato di Guadalupe Hidalgo – Il Messico ratifica un trattato che pone fine alla guerra e cede Texas, California e gran parte dell’Arizona e del Nuovo Messico agli Stati Uniti per 15 milioni di dollari
1897 – Oscar Wilde viene rilasciato dalla prigione Reading Gaol
1919 – Mustafa Kemal Atatürk si sposta a Samsun da Istanbul con una vecchia nave di nome Bandirma, con i suoi pochi amici, per lavorare separatamente dal Governo Ottomano, allo scopo di preparare la nazione alla guerra d’indipendenza
1941 – A iniziativa del Partito comunista indocinese viene fondato il Fronte per l’Indipendenza del Vietnam
1944
Strage del Turchino: le SS uccidono per rappresaglia 59 civili
Termina la quarta battaglia di Montecassino: dopo quattro lunghi mesi di combattimenti gli Alleati riescono a conquistare Montecassino e a superare la linea Gustav
1956 – Viene firmato a Ginevra l’accordo CMR che regola i trasporti internazionali via camion
1961 – Programma Venera: Il Venera 1 diventa il primo manufatto ad oltrepassare un altro pianeta, superando Venere (comunque la sonda aveva perso contatto con la Terra un mese prima e non mandò indietro alcun dato)
1965 – Patricia Roberts Harris diventa la prima ambasciatrice di colore degli Stati Uniti e viene assegnata all’ambasciata del Lussemburgo.
1968 – Italia: si svolgono le elezioni politiche
1971 – Programma sonda marziana: Il Mars 2 viene lanciato dall’Unione Sovietica
1974 – A Brescia muore dilaniato da una bomba che trasportava in moto per un attentato il diciannovenne Silvio Ferrari, neofascista
– Valéry Giscard d’Estaing viene eletto Presidente della Repubblica Francese.
1989 – Si conclude il governo De Mita
1991 – Willy T. Ribbs diventa il primo pilota afroamericano a qualificarsi per la 500 miglia di Indianapolis
1995 – Balamurali Ambati si laurea in medicina alla Mount Sinai School of Medicine all’età di soli 17 anni, diventando il medico più giovane di tutti i tempi.
Star worr Rebellion1999 – Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma debutta nei cinema statunitensi, stabilendo un nuovo record di incassi per il primo giorno di proiezioni con 28,5 milioni di dollari
2001 – Politica del figlio unico: Zhonghua Sun viene uccisa da funzionari del governo cinese dopo essersi rifiutata di farsi sterilizzare
2004 – India: dopo la rinuncia di Sonia Gandhi, diventa premier Manmohan Singh
2012 – Italia: Tre bombe al GPL esplodono davanti all’Istituto Professionale “Francesca Laura Morvillo Falcone” di Brindisi provocando la morte di una studentessa sedicenne e diversi feriti
2018 – Nozze reali tra Henry, duca di Sussex, e Meghan Markle.
2022 – Il 20 Maggio muore Vangelis Papathanassiou, semplicemente conosciuto come Vangelis. Il compositore greco, autore di “Blade Runner” e “Momenti di gloria” è morto all’età di 79 anni.


Gennaro Scognamiglio: “La Juve Stabia sta disputando un campionato fantastico. La Salernitana rischia la C”

L'ex giocatore, con un passato importante alla Juve Stabia, analizza il momento delle due squadre campane
Pubblicita

Ti potrebbe interessare