Virtus Stabia Cimitile, l’avversario della finale playoff in numeri

LEGGI ANCHE

E’ il Cimitile la squadra che affronterà la Virtus Stabia nella finalissima dei playoff del campionato Promozione sabato alle ore 16:30

Dopo un campionato dominato concluso a 70 punti, 1 solo punto di distanza dalla capolista Ebolitana, la Virtus Stabia passa i due turni dei playoff. L’ ultima sfida si conclude con una prodezza balistica di Di Ruocco al 11’ del secondo tempo supplementari, giungendo in finalissima per affrontare il Cimitile.

Virtus Stabia, playoff: ultima sfida ad eliminazione.

Gli stabiesi inaugurano i playoff con un risultato importante, 1-0, a dimostrazione che il punto di distanza dall’ Ebolitana, che non ha permesso il salto diretto in Eccellenza, vuole essere vendicato.
Al secondo turno incontrano il Campagna, che aveva letteralmente piegato la Battipagliese nel turno precedente per 1-4.

La gara peró viene sospesa sul punteggio di 1-2 nel corso del secondo tempo supplementare a dodici minuti dalla fine.
Nonostante il predominio dei biancazzurri il risultato si blocca a sull’1-2 in inferiorità numerica. Gli stabiesi lottano nel secondo turno di playoff ma una serie di incongruenze arbitrali e atti vandalici dei calciatori avversari fanno sospendere il match. La gara disputata sabato 18 maggio termina sul 2-2. La Virtus passa il turno per la finalissima.

Virtus Stabia Cimitile: i dati dell’avversario.

Una stagione importante per il Cimitile che si concluderà con la sfida della finalissima playoff. Alle 16:30 presso lo Stadio Comunale di Casola sabato prossimo si disputerà l’ultimo turno che vedrà scendere in campo la Virtus Stabia contro il Cimitile.

Gli avversari hanno concluso il campionato terzi in classifica con 64 punti, frutto di 20 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, 75 i goal fatti e 30 quelli subiti. Analizzando i dati, grazie al forte muro difensivo stabiese composto da Inserra, Formisano, Porzio, Gargiulo, Martire, la Virtus Stabia potrebbe proteggere la propria porta e puntare ad un attacco decisivo con la coppia Farriciello-Pagano.

Ad aiutare la linea offensiva, come sempre Capitan Savarese e Boiano, anche se in alternativa il numero dieci, Di Ruocco, potrebbe ripetersi in un’altra azione di calcio spettacolo. Centrocampo collaudato con Apuzzo e Caccavo. Le alternative di Mister Di Maio sono tante: Ruocco, Pirone, Parlato, Esposito, Cioffi, ma come ultimamente postato sul suo profilo Facebook parafrasando Boskov “la partita finisce quando l’arbitro fischia” è solo a lui che spetta lo schieramento degli undici uomini.

Dopo aver annichilito in semifinale il Montemiletto per ben 4-0, il Cimitile di Manna ha affrontato il Castelpoto al G. Simeone nella finale play-off del girone C. Dopo la disfatta nella scorsa stagione contro il Rione Terra, il Cimitile vuole ovviamente riscattarsi e giungere in Eccellenza.

Sogno comune per entrambi le compagini che si sfideranno in uno scontro diretto dal gusto del sogno e della volontà!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conchiglioni ripieni, i cugini dei Cannelloni: un primo completo

Se cercate l'idea giusta per un primo piatto della domenica che non sia la solita Lasagna o i soliti Cannelloni o anche i Paccheri, i Conchiglioni Ripieni fanno proprio al caso vostro.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare