Ecco i vincitori del concorso di ceramica Mare Mota su “Donne e Madonne”

LEGGI ANCHE

Visite : 0
Vietri sul mare: Lunedì si è conclusa la mostra Mare Mota dedicata quest’anno a “Donne e Madonne”, ecco i premiati.

E’ finita la mostra di Vietri sul Mare intitolata “mare Motga” organizzata dall’associazione Isola di Samo.  Conferiti anche dei riconoscimenti, come il riconoscimento alla “famiglia fittile” composta da Cristiano Rago e Anna Rita Viscido per l’abilità nel cimentarsi sia nell’arte presepiale ma anche sulla creazione attraverso l’arte manuale di tematiche concernenti l’attualità:

“Si è conclusa con la premiazione a Vietri sul Mare, lunedì scorso, la quarta edizione della mostra/concorso Mare Mota, dedicata quest’anno a “Donne e Madonne”, organizzata dall’associazione Isola di Samo. Il presidente Ernesto Sabatella ha conferito il primo premio ex aequo, espresso a seguito di valutazioni compiute presso il Seminario Superiore di Arti Applicate di Torino, diretto dal professor Enzo Biffi Gentili, che ha scritto la la seguente motivazione: “Dopo l’esame degli artefatti presentati alla mostra concorso Mare Mota “Donne e Madonne”, il Seminario Superiore di Arti Applicate/MIAAO della Congregazione dell’Oratorio di Torino ha innanzitutto rilevato l’alto livello medio dimostrato da tutti gli artieri in questa edizione della manifestazione, sicuramente in crescita e divenuta ormai un evento ceramico vietrese importante e di rilievo qualitativo non soltanto locale. Infatti diversi tra i lavori esposti sarebbero stati meritevoli singolarmente dì segnalazione critica. Il Seminario ha quindi ritenuto, per rispettare questo stato dell’arte, di dover premiare una “famiglia fittile”, in quest’occasione composta da Cristiano Rago e Anna Rita Viscido (casata che con un’altra sua esponente, Anna Rago, già si era fatta onore negli anni passati a Mare Mota). Le ragioni di questa scelta consistono nel fatto che dai loro forni di Montercovino Rovella e dintorni da anni escono da un lato riuscite prove emulative -non imitative- di una iconografia e di una plastica tradizionale, quale quella presepiale; dall’altro sperimentazioni, anche ardite, dedicate a tematiche di flagrante attualità, quali, questa volta, le politiche di genere e la condizione femminile. Tutte sempre create con grande perizia fabrile”. La giuria popolare, composta da tutti i visitatori della mostra, ha scelto i ‘suoi’ tre vincitori: primo classificato Lucia Carpentieri; secondo Dorota Adamska; terzo Donatella Blundo. A tutti gli altri artisti partecipanti sono stati consegnati attestati e catalogo della mostra”.

Fonte: Puracultura comunicazione

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’Atmosfera e le Tendenze a Castellammare di Stabia a una Settimana dal Voto Amministrativo ed Europeo

Accuse di corruzione e desiderio di cambiamento dominano l'atmosfera a Castellammare di Stabia prima del voto.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare