15.4 C
Castellammare di Stabia

Top 20 per la qualità della vita: l’Italia sparisce dalla classifica

LEGGI ANCHE

Top 20 per la qualità della vita: l’Italia sparisce dalla classifica

L’Italia fuori dalla top 20 per la qualità della vita: non è capace di attirare gli investimenti e di garantire la trasparenza dell’amministrazione pubblica. A dirlo è il rapporto realizzato da U.S. News &amp World Report Best Countries in occasione del World Economic Forum. A detenere il titolo mondiale del paese in cui si vive meglio è la vicina Svizzera, secondo classificato il Canada, seguito da Germania, Regno Unito e Giappone. La Francia si posiziona al nono posto.

Il Belpaese, però, detiene il primato mondiale per l’influenza culturale e patrimonio storico, seguito da Francia e Stati Uniti. Si posiziona anche al secondo posto nella classifica dei migliori paesi da visitare, in questo caso il vincitore è il Brasile, terza la Spagna. Saliamo al secondo gradino del podio anche per quanto riguarda “il miglior paese per viaggiara da soli”, sopra di noi la Spagna.

Insomma, l’Italia resta sempre una nazione bella da visitare, ma un po’ meno da viverci. Perchè? Per i parametri presi in considerazione dall’U.S. News & World Report Best Countries al momento di stilare la classifica: imprenditorialità, trasparenza, riuscita degli investimenti. Qui l’Italia sparisce dai radar. Viene, però, ritrovata al decimo posto tra “i migliori Paesi per un pensionamento confortevole”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Juve Stabia sabato sarà a Pisa, piazza in cui Gori ha iniziato la sua carriera diventando un eroe comune

Sabato all'Arena Garibaldi-Cetilar, una partita dal sapore speciale che rievoca ricordi indelebili e un legame profondo con un indimenticato protagonista del calcio: Silvio Gori.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare