14.9 C
Castellammare di Stabia

CTB Brescia: Sindrome Italiana (Recensione di D. Marcopulopulos)

LEGGI ANCHE

L

a scena, per l’intera rappresentazione dello spettacolo ” Sindrome Italiana “, si svolge in una stanza dall’arredamento minimale: due sedie, una vecchia poltrona, e all’occorrenza un letto di quelli da ospedale, una stanza da letto e al tempo stesso un soggiorno.

Brave le attrici, di elevato spessore artistico. La recita è stata impeccabile , magistrale , ma non sono riuscite a trasmettere la sofferenza, la solitudine, i traumi che hanno subito queste badanti. Il dramma che hanno vissuto e vivono veramente queste donne che emigrano solo per problemi economici , lasciando allo sbando i figli .

Comunque coraggiose e impavide Lucia Calamaro, Manuela Mandracchia, Sandra Toffolatti, Mariangeles Torres e Monica Bianchi che hanno voluto portare in scena un aspetto di questa Italia che nella comune immaginazione è vista come una penisola felice ma che nasconde lati drammatici .

La chiusura è stata toccante per la testimonianza di una vera Badante che , attraverso il tono di voce tremante e con un nodo alla gola, ha trasmesso il vero DRAMMA da Lei vissuto.

COLLEGATE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare