14.5 C
Castellammare di Stabia

Sequestrati oltre 300 prodotti non sicuri

LEGGI ANCHE

Nei giorni scorsi i finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Palermo, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo in materia di sicurezza dei prodotti, hanno proceduto al sequestro amministrativo di oltre 300 articoli non sicuri.

In particolare, i “Baschi Verdi”, durante un controllo in un esercizio commerciale in Corso dei Mille gestito da un soggetto di origine cinese, accertavano che oltre 300 prodotti (in particolare elettrodomestici e articoli per la casa), venivano commercializzati in violazione del Codice del Consumo e della c.d. Direttiva “Bassa Tensione” (art. 11 del D.Lgs. 206/2005 e D.Lgs. 86/2016), non recando idonea marcatura CE e non essendo accompagnati da documentazione, nonché istruzioni e informazioni sulla sicurezza in una lingua che può essere facilmente compresa dagli utilizzatori finali in uno Stato dell’U.E..

Pertanto, i Finanzieri hanno sottoposto a sequestro amministrativo i prodotti, mentre al rappresentante legale sono state contestate sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di 6.032,00 euro.

N

OTA

Continuano, incessanti, i controlli delle Fiamme Gialle in tutta la provincia palermitana al fine di contrastare ogni forma di illegalità economica, a tutela dei consumatori e degli esercizi commerciali che operano nel rispetto delle norme.

Adduso Sebastiano

(le altre informazioni regionali le trovi anche su Vivicentro – Redazione Sicilia)

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia, Alessandro Ambrosi: “Lo Stabia è una squadra vera. E’ il momento giusto per sfidare il Pisa”

Alessandro Ambrosi racconta di alcuni ricordi alla Juve Stabia e ci svela le sue sensazioni per la gara con il Pisa
Pubblicita

Ti potrebbe interessare