11 C
Castellammare di Stabia

Carabinieri Re.T.A. Sequestrate oltre 4 tonnellate di prodotti agroalimentari

LEGGI ANCHE

Reparti  Carabinieri per la Tutela Agroalimentare (Re.T.A.) di Parma e Salerno,  nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto delle irregolarità diffuse nel comparto delle produzioni agroalimentari ad indicazione geografica, hanno:

in provincia di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, sequestrato  10  prosciutti crudi, 388 confezioni di prosciutto cotto e culaccia intera,  84 pezzi di lardo, 6 coppe stagionate, 1.431 espositori, 293 cataloghi pubblicitari, 14.250 buste per il confezionamento e 1.961 etichette evocanti indebitamente prodotti DOP e IGP. Dai riscontri documentali, presso un’azienda del parmense, è stato stimato l’acquisto di 330 kg di coppa  tal quale  venduta, poi, come prodotto ad indicazione geografica protetta;

 in provincia di Bari e Caserta, sequestrato  20 kg di mozzarella di latte di bufala, 6.000 buste per il confezionamento e 1.000 etichette recanti scritte evocative di prodotti DOP.
Nel corso delle operazioni contestate sanzioni per 52.500 euro.

Fra le prerogative del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare rientra il controllo del rispetto delle norme che disciplinano i prodotti agroalimentari certificati ad indicazione geografica la cui vigilanza è affidata per legge al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Da sottolineare che l’Italia è leader europeo per questo tipo di produzione agroalimentare di eccellenza in quanto annovera fra Food & Wine oltre 800 denominazioni e indicazioni geografiche protette, tutte ancorate alla biodiversità agroalimentare e culturale del nostro Paese.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’azzurro pensiero ACALDO: Il Napoli cade in riva al lago di Como. Ora l’Inter è a +1.

Il nostro pensiero dopo la sconfitta del Napoli a Como che fa scivolare gli azzurri al secondo posto in classifica
Pubblicita

Ti potrebbe interessare