8.5 C
Castellammare di Stabia

Scoperta discarica di amianto in provincia di Avellino: i dettagli

LEGGI ANCHE

La Guardia di Finanza di Avellino, impegnata nell’attività di contrasto ai traffici illeciti, ha sottoposto a sequestro due aree private.

L

a Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino, nei giorni scorsi, ha sottoposto a sequestro due aree private destinate allo stoccaggio abusivo di materiale di risulta e di eternit.

La superficie complessiva, insistente nel comune di Prata di Principato Ultra, scoperta dai finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Avellino è vasta 3.972 metri quadri. All’interno sono stati rinvenuti più di 4.200 tonnellate di rifiuti speciali, comprensivi di 50 tonnellate di amianto.

L’intera aerea è stata sottoposta a vincolo cautelativo ed i proprietari dei terreni deferiti all’autorità giudiziaria irpina per “attività di gestione di rifiuti non autorizzata”.

Il materiale rinvenuto, abbandonato direttamente sul terreno e ricoperto da folta vegetazione, rappresenta un grave pericolo per l’ambiente per il rischio d’infiltrazioni di sostanze nocive nel terreno con il conseguente inquinamento del sottosuolo e del vicino corso d’acqua.

Il sequestro è avvenuto grazie all’attività investigativa effettuata dai finanzieri durante il quotidiano monitoraggio economico – finanziario del territorio irpino.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare