16.6 C
Castellammare di Stabia

Sciopero generale, si fermano i mezzi pubblici, scuole e Sanità

LEGGI ANCHE

Giornata di sciopero generale proclamato dai sindacati di base. Interesserà tutte le categorie pubbliche e private, quindi anche a scuola e trasporti. Sono state organizzate manifestazioni in diverse città.

E

’ in corso lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati proclamato da CUB, SGB, SI-COBAS, USI AIT e SLAI COBAS e vede lo stop di tutte le categorie pubbliche e private proclamato da Usi e Sidam. La mobilitazione, la prima dell’insediamento del nuovo governo.

Punti Chiave Articolo

La situazione

Sciopero (autunno caldo 69)Mentre il trasporto ferroviario è in sciopero già dalle 21:00 di ieri sera, e lo sarà fino alle 21:00 di oggi (nota: sui siti di Trenitalia e Italo sono indicati i servizi minimi garantiti), è già partito, alle 8:30 a Roma (dove ATAC prevede che il servizio ritorni regolare dalle 17:00 alle 20:00), a Milano è iniziato alle 8:45, la TM fino alle 15:00, e poi dalle 18:00 al termine del servizio. Per ora non sono registrati particolari disagi.

La capitale fa anche i conti con lo sciopero dell’Ama che per l’intera giornata non raccoglierà i rifiuti.

Per il trasporto aereo lo sciopero termina alle 23:59 di oggi ma coinvolge solo il personale degli aeroporti di Milano Malpensa, Linate e Bologna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Como-Napoli 2-1! Un Napoli vuoto perde una gara fondamentale

Gli azzurri ci Antonio Conte escono sconfitti da Como ed ora arrivano allo scontro diretto con l'Inter da inseguitori e non più da inseguiti.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare