venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
5 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Scafati, vita infernale per i residenti attorno al fiume Sarno

Scafati, vita infernale per i residenti attorno al fiume Sarno

di Dionisia Pizzo
3 anni fa
in Ultime Notizie
A A
municipio scafati comune
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Bomba ecologica nel fiume Sarno

Scafati –  È ormai lontana l’antica idea del fiume Sarno adorato come un dio. Secondo gli storici di esso è stata tramandata un’immagine di un vecchio con la barba, seminudo, disteso su un fianco e circondato da piante fluviali, in genere canne e papiri, nell’atto di reggere un vaso da cui sgorga acqua.

Parte dai social la polemica mossa dai cittadini in cerca di attenzioni da parte delle istituzioni per risolvere un grave problema che ormai affligge la cittadina da troppo tempo.

Leggianche

GORI: Nocera Inferiore risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno

l’Inter mette la sesta: 2-1 al Parma e +6 in classifica sul Milan

Complice il caldo, l’area attorno al fiume Sarno risulta invivibile a causa delle diverse inalazioni dall’odore disgustoso e inaccettabile per i nostri tempi.

Si cerca una soluzione, chi propone una lettera al ministro dell’ambiente e chi di scendere in piazza come successe poco più di un anno fa.

A causa degli sversamenti delle fogne, delle concerie e industrie conserviere presenti lungo il corso del fiume e dei suoi affluenti, non esiste più alcuna forma di vita nelle acque del fiume Sarno, risultante anche pericolosa per la salute.

Dionisia Pizzo

Tags: Scafati

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Scontro con il governo, Forza Italia denuncia: “Bullismo istituzionale”

Prossima Notizia

Boom di visitatori domenica su Monte Faito: ma alto anche il livello di inciviltà, i dettagli

Ti potrebbe Interessare

Liberati dalle Guardie ambientali del WWF
Cronaca Sicilia

Liberati cardellini di specie particolare e protetta sequestrati a due soggetti denunciati (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
S’incontra con la moglie a Ruviano (CE), latitante arrestato
CASERTA

S’incontra con la moglie a Ruviano (CE): latitante arrestato

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
Tamponi di massa nei comuni a rischio e bollettino di Castellammare
Castellammare di stabia

Tamponi di massa nei comuni a rischio e bollettino di Castellammare

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
Castel Morrone (CE): arrestati 2 soggetti per furto aggravato
CASERTA

Castel Morrone (CE): arrestati 2 soggetti per furto aggravato

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
salute pubblica cdc-YAoNTGvcFnE-unsplash
Sanità Campania

OrdiNataMente, l’ordine professionale organo di tutela della salute pubblica

di Redazione Campania
4 Marzo 2021
Prossima Notizia

Boom di visitatori domenica su Monte Faito: ma alto anche il livello di inciviltà, i dettagli

Saviano: "Le motovedette date alla Libia andranno ai miliziani"

Pompei, finta guida turistica multata agli Scavi: i dettagli

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021