12.5 C
Castellammare di Stabia

Il sangue di San Gennaro si è sciolto ancora!

LEGGI ANCHE

Una tradizione che va avanti dal 1631, quando San Gennaro fermò l’eruzione del Vesuvio che avrebbe distrutto la città;  i napoletani celebrano la liquefazione del sangue.

C

ome da tradizione, oggi 16 dicembre, precisamente alle ore 12:12 il sangue di San Gennaro si è sciolto, provocando gioia e stupore tra tutti i fedeli e turisti venuti appositamente a Napoli per vedere il miracolo del santo, famoso in tutto il mondo, proprio per questo avvenimento che da secoli è associato al suo nome. La comunità come sempre si è riunita all’interno del Duomo di Napoli per la messa, precisamente nella Reale Cappella del Tesoro. Il miracolo si ripete sempre lo stesso giorno dal 1631 quando, secondo il racconto dei fedeli, l’intervento di San Gennaro impedì l’eruzione del Vesuvio che avrebbe portato alla distruzione delle città di Napoli. Questa è solo una delle tre occasioni in cui si ha la liquefazione del sangue; la più famosa è quella del 16 settembre e quella della prima domenica di maggio.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare