venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Rotary, celebrato a Pompei il trentennale del Programma PolioPlus (VIDEO)

Rotary, celebrato a Pompei il trentennale del Programma PolioPlus (VIDEO)

di Redazione
25 Settembre 2016
in Ultime Notizie
A A
Rotary 30 anniversario END POLIO NOW 12062016
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Papagni (Bisceglie): “Affrontiamo la Juve Stabia consci di poter far bene”

Juve Stabia | Padalino: “L’obiettivo principe è fare risultato a Bisceglie”

Sono passati ormai 30 anni da quando Rotary International lanciò PolioPlus, la più grande iniziativa di sostegno finanziario coordinato del settore privato a livello internazionale in favore della salute pubblica. I rotariani, insieme ad altri partner, hanno contribuito ad immunizzare miliardi di bambini contro la polio.
Nel tourbillon di eventi organizzati per la raccolta fondi, è la volta dello spettacolo “Re Ferdinando e Carolina”, con annesso il concerto della cantante Marina Bruno e del Maestro Giuseppe Di Capua (al pianoforte) nella location del Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei.
Patrizia Esposito

 

1 di 35
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

31.

32.

33.

34.

35.

 FOTO DI ANTONIO GARGIULO
Il ricavato, manco a dirlo, sarà devoluto in beneficenza. E già, perché come ricorda l’avvocato Giovanni Merlino intervenuto ai nostri microfoni, “la battaglia contro la poliomielite va condotta con entusiasmo, volontà, determinazione, costanza”. Esordisce così il presidente del Rotary Club Pompei, che poi aggiunge: “Poteva sembrare velleitario negli anni Ottanta combattere questa malattia. Ma le energie profuse nella lotta per debellarla hanno prodotto risultati decisamente soddisfacenti. Siamo ormai ad un passo dalla sua completa eliminazione. Ringrazio quanti negli anni hanno aderito all’iniziativa, oltre, nello specifico, Giulia Di Lorenzo che ha fortemente voluto questa serata pompeiana in cui arte e beneficenza camminano a braccetto”.
Arte, beneficenza e uno spaccato della Napoli che fu, quella del Regno delle due Sicilie. L’aristocratica ed elegante Maria Carolina, cresciuta negli agi e nel lusso della corte austriaca, e il suo rapporto con “il cafone Re nasone” che mangiava con le mani. Ferdinando era cresciuto fra gli scugnizzi napoletani e a stento capiva il linguaggio forbito della figlia di Maria Teresa d’Asburgo, persona dai gusti raffinati che aveva di fronte un sovrano rustico e ben lontano da quell’ideale di nobiltà contemplato all’epoca un po’ in tutta Europa. Un’epoca che non possiamo dimenticare.
“Dimenticare è cosa della mente; ricordare è cosa del cuore”, ne è convinto un altro dei ‘rotariani doc’ presenti al Mattiello, il dott. Nicola Forte che sottolinea “l’importanza delle nostre radici, la nostra identità storica, la vita quotidiana della corte settecentesca napoletana. Siamo testimoni e attori del nostro tempo. Siamo responsabili dei ricordi che abbiamo ereditato. La nostra storia deve avvicinarci al sentimento dell’orgoglio di essere meridionali”.

Tags: pompei


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Si spinge per Tolisso, ma l’offerta è ancora bassa

Prossima Notizia

Un gol di Sallustro in Casale-Napoli 0-1 del 1931

Ti potrebbe Interessare

Il caso Luca Palamara presenta anche un nuovo intreccio siciliano
Cronaca Sicilia

Palamara e il un nuovo intreccio siciliano

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
Costa Crociere - Costa Serena
Economia

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo

di Redazione
26 Febbraio 2021
900 kg di alimenti ritenuti pericolosi per la salute pubblica
Cronaca Sicilia

Alimenti per 900 kg sequestrati poiché pericolosi per la salute pubblica

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
Givova Scafati - squadra
Basket

Givova Scafati-Unieuro Forlì, big match con vista play-off al PalaMangano

di Antonino Aversa
26 Febbraio 2021
torre del greco covid sant'antonio abate cordoglio vico equense lutto morto sorrento Castellammare scafati covid complicanze
Cronaca Campania

Torre del Greco, 53 nuovi casi e un decesso: l’ultimo bollettino del C.O.C.

di Mario Calabrese
26 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Un gol di Sallustro in Casale-Napoli 0-1 del 1931

De Laurentiis e l'offerta choc per blindare Higuain

Pescara, G. Lapadula

Lapadula-Napoli, 'ni': ecco cosa preoccupa l'attaccante

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Papagni Bisceglie

Papagni (Bisceglie): “Affrontiamo la Juve Stabia consci di poter far bene”

26 Febbraio 2021
Pasquale Padalino Juve Stabia Palermo Serie C 2020-2021

Juve Stabia | Padalino: “L’obiettivo principe è fare risultato a Bisceglie”

26 Febbraio 2021
Il caso Luca Palamara presenta anche un nuovo intreccio siciliano

Palamara e il un nuovo intreccio siciliano

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021