giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Reggia di Caserta: Renzi: “Gli incassi sono cresciuti”. Uilpa: “Provvedimenti immediati verso i responsabili”

Reggia di Caserta: Renzi: “Gli incassi sono cresciuti”. Uilpa: “Provvedimenti immediati verso i responsabili”

di Redazione
5 Marzo 2016
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Il segretario generale della Uil-pubblica amministrazione, Nicola Turco: “Siamo orgogliosi di essere dipendenti pubblici”. Barbagallo (Uil): “Mi schiero con il dirigente”. FI invece parla di “strumentalizzazioni”

Provvedimenti immediati per i sindacalisti che hanno accusato, in una nota inviata al capo di gabinetto del ministro Franceschini, il direttore della Reggia di Caserta di lavorare troppo. “Prendiamo le distanze dal comportamento dei sindacalisti coinvolti nella incresciosa vicenda della Reggia di Caserta –  afferma in una nota il Segretario Generale della Uilpa (organizzazione sindacale del pubblico impiego), Nicola Turco – Precisiamo che non eravamo a conoscenza di tale iniziativa rispetto alla quale esprimiamo un giudizio di assoluta contrarietà per l’atteggiamento irresponsabile dei sindacalisti coinvolti. Assumeremo tempestivamente ogni azione per accertare fatti e responsabilità e prenderemo gli opportuni provvedimenti nei confronti dei rappresentanti della nostra sigla che risulteranno essere coinvolti in tale vicenda”.

Leggianche

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

Confiscati villa con piscina e supermercati ad esponente clan (VIDEO)

“Finita la pacchia. Sindacati ridicoli”. Renzi sostiene il direttore della Reggia di Caserta

Sulla stessa lunghezza d’onda il leader della Uil Carmelo Barbagallo: “Mi schiero con il dirigente”. E anche il premier Matteo Renzi torna a parlare della Reggia e di come “grazie al lavoro siano cresciuti gli incassi”

Leggi l’intervista a Mauro Felicori. “Io stakanovista. E’ un complimento”

La reazione della Uilpa: “Siamo orgogliosi – aggiunge Turco – di essere dipendenti pubblici e di rappresentare i dipendenti del pubblico impiego e, soprattutto, siamo convinti che solo un efficace sinergia tra i lavoratori ed una dirigenza competente e motivata nella valorizzazione della professionalità delle risorse umane  e  nella gestione finalizzata al miglioramento dei servizi all’utenza sia fondamentale per il buon funzionamento della macchina pubblica. Pertanto – conclude Turco – non intendiamo nè tollerare nè difendere comportamenti che hanno sicuramente  prodotto un enorme danno all’immagine della nostra sigla e che presteranno fianco all’ennesima campagna di strumentalizzazione per colpire l’intera categoria dei dipendenti pubblici”.

Barbagallo Uil. “Io sono indignato e mi schiero dalla parte del dirigente”. Lo ha detto il leader della Uil Carmelo Barbagallo, a margine di una manifestazione a Palermo, riferendosi al rilievo mosso dai sindacati al nuovo direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, ‘accusato’ di lavorare troppo. “Da dirigente sindacale lavoro quasi 24 ore al giorno e mi indigno ancora di più per chi si pone il problema di un dirigente che si ferma a lavorare di più – ha aggiunto -. Coloro che hanno abusato del loro ruolo cercando di intimidire chi fa il proprio lavoro mi inducono a schierarmi dalla parte del dirigente. E noi che siamo sindacato dei lavoratori ci schieriamo contro truffatori e assenteisti specie in un momento in cui i giovani hanno fame di lavoro perché non ne hanno”.

Il nuovo intervento del premier Renzi.  “Da quando c’è Felicori, i numeri migliorano – dice Renzi – : rispetto a febbraio del 2015, il mese di febbraio 2016 – sottolinea – ha fatto segnare più 70% di visite e più 105% di incassi. Ci rendiamo conto? se si lavora, le cose cambiano.Punto. Il nuovo direttore lo sa perfettamente, gli italiani anche, il governo c’è. Appena se ne accorgono anche certi sindacati saremo al completo. Nel frattempo, mentre si convincono, noi andiamo avanti, a viso aperto e con ancora più determinazione di prima. La cultura può essere la ripartenza dell’italia. E se c’è chi rema contro, noi, senza paura, remeremo più forte. Sono certo di poter contare su tutti voi. E sono certo che aver scelto persone come felicori ci aiuterà a essere ancora più determinati e appassionati”.

Dorina Bianchi. Sul caso interviene anche Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni culturali e deputato del gruppo Area popolare  (Ncd-Udc): “Pieno sostegno all’efficiente lavoro di Mauro Felicori, il direttore della Reggia di Caserta. Il suo impegno è un esempio positivo da emulare e di quell’Italia che lavora con passione e dedizione portando a casa risultati soddisfacenti”.

L’attacco di Forza Italia a Renzi.   “Renzi tenta con la Reggia di Caserta la stessa operazione riuscita con il Colosseo: quella di distorcere e strumentalizzare le giuste richieste dei rappresentanti sindacali del Museo per continuare il suo attacco al pubblico impiego”. Afferma Renata Polverini, responsabile dipartimento nazionale politiche del lavoro e sindacali di Forza Italia. “In realtà i rappresentanti sindacali avevano chiesto esattamente il contrario di quanto affermato nei sarcastici commenti del Governo – prosegue – e, cioè, la possibilità di offrire un servizio migliore, più ampio e più sicuro ai visitatori invitando il direttore ‘renziano’ a far conoscere alla vigilanza, che dovrebbe essere impegnata nella tutela delle sale museali, in tempo i propri orari”. “Nessuno scandalo, dunque – conclude -, semmai una volontà di collaborare al rilancio della Reggia che speriamo il Ministro Franceschini sappia cogliere al di là delle sterili polemiche e delle sciocche strumentalizzazioni”.

Ugl, “Le vere vittime sono le Rsu”: “Invitiamo il premier Matteo Renzi a leggere con attenzione il documento sottoscritto dalle rsu della Reggia di Caserta invece di spingere in una vera e propria trappola i cittadini e i lavoratori attraverso i suoi tweet.Allo stesso tempo sollecitiamo il direttore Mauro Fenicori a lavorare in modo più incisivo e concreto visto che continuano a persistere enormi difficoltà per i lavoratori”. Queste le parole di Francesco Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, in merito alla polemica che, in queste ore, sta travolgendo le rsu della Reggia di Caserta. “Nella missiva le rsu hanno messo in evidenzia tutte le difficoltà presenti all’interno della struttura – prosegue il sindacalista – a partire anche dalla carenza d’organico relativa agli addetti alla vigilanza. Le rsu chiedevano solo di essere informate nel caso in cui il direttore Mauro Fenicori avesse voluto trattenersi in ufficio anche fuori orario di lavoro, per una maggiore organizzazione anche dei turni degli addetti alla vigilanza. Da sindacalisti crediamo che lavorare per la rinascita della Reggia di Caserta sia una priorità, sia per i lavoratori che per la valorizzazione di un patrimonio di inestimabile valore storico culturale. Ma è inaccettabile colpevolizzare il ruolo delle rsu che, a differenza di Renzi e dello stesso Fenicori, conoscono realmente i problemi dei dipendenti della Reggia di Caserta”. “Massima solidarietà per le Rsu sospese – conclude – che hanno come unica colpa quella di avere a cuore il futuro del Palazzo Reale e dei suoi lavoratori”.

*larepubblica



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

“Un caffè senza timbrare infanga lo Stato, i pestaggi del G8 no, la legge va cambiata”

Prossima Notizia

“Il mio rene riadattato e donato a mio figlio di 3 anni, ora la nostra vita può ricominciare”. ALESSANDRA CORICA*

Ti potrebbe Interessare

GORI Giovanni Paolo Marati
Cronaca Campania

GORI è la migliore utility del mondo idrico nel Mezzogiorno

di Redazione Campania
24 Febbraio 2021
controllato 137 veicoli per trasporto merci-persone
Cronaca Sicilia

137 veicoli per trasporto merci-persone controllati e 94 sanzioni elevate

di Sebastiano Adduso
24 Febbraio 2021
Palermo
SICILIA

Palermo, due Comuni in zona rossa fino all’11 marzo

di Mariella Musso
24 Febbraio 2021
Febbraio Sport peter-drew-SVuZX9jjtew-unsplash
SPORT

Febbraio 2021: Mese davvero apprezzato dagli appassionati di sport

di Redazione Sportiva
24 Febbraio 2021
Mercato - NA, arrestato per spaccio
Cronaca NAPOLI

Mercato – NA: arrestato , per spaccio, Raffaele Fonzo, 40enne napoletano

di Stéphanie Esposito Perna
24 Febbraio 2021
Prossima Notizia

"Il mio rene riadattato e donato a mio figlio di 3 anni, ora la nostra vita può ricominciare". ALESSANDRA CORICA*

Iezzo a L'Orda Azzurra: “ Gli ultimi risultati dipendono dal calo fisico, ma nessun contraccolpo psicologico”

Zavettieri

Nunzio Zavettieri: Domani sarà un match difficile ma cercheremo di centrare una vittoria vitale per noi

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Stabiamore Vespa Rosa

Vespa Rosa, il messaggio di StabiAmore alle donne del Menti

24 Febbraio 2021
CC Cittaducale Rieti- denunciate 4 persone

Rieti, denunciate 2 persone per detenzione illegale di armi da taglio e 2 per guida in stato di ebbrezza

24 Febbraio 2021
Polizia Locale Roma Capitale, arresto capo della banda a Villaggio Prenestino

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021