lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Questionario Internazionale sulla Coltivazione Domestica di Cannabis

Questionario Internazionale sulla Coltivazione Domestica di Cannabis

di Santa Sarta
2 mesi fa
in Ultime Notizie
A A
questionario
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Questionario Internazionale sulla Coltivazione Domestica di Cannabis. Si tratta del primo questionario dedicato alle persone che coltivano cannabis in Italia, in particolare per i piccoli produttori indipendenti.

Questionario Internazionale sulla Coltivazione Domestica di Cannabis. Negli ultimi decenni, la rilevanza penale della coltivazione di cannabis era legata alle oscillanti posizioni della giurisprudenza rispetto alla definizione di “uso personale”. Solo quest’anno, una sentenza della cassazione ha chiarito meglio i paletti entro i quali una coltivazione casalinga viene depenalizzata. Nonostante l’ordinanza non cambi il quadro normativo, la corte ha escluso di fatto dal reato di coltivazione di stupefacenti “le attività di minime dimensioni svolte in forma domestica che, per le rudimentali tecniche utilizzate, lo scarso numero di piante, il modestissimo quantitativo di prodotto ricavabile, la mancanza di ulteriori indici di un loro inserimento nell’ambito del mercato degli stupefacenti, appaiono destinate in via esclusiva all’uso personale del coltivatore”.

Nonostante resti sempre una grande discrezionalità sulla definizione di termini come ‘tecniche rudimentali’, alla luce di questa sentenza è plausibile pensare che ci sia stato un aumento delle persone che coltivano cannabis in Italia. Per comprendere meglio l’evoluzione del fenomeno è stato lanciato il Questionario Internazionale sulla Coltivazione Domestica di Cannabis. Si tratta del primo questionario dedicato alle persone che coltivano cannabis in Italia, in particolare per i piccoli produttori indipendenti.

Leggianche

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

L’obiettivo dell’indagine è quello di fornire un ritratto fedele dei ‘growers’ Italiani ed informare il legislatore e l’opinione pubblica su questo fenomeno in modo imparziale. Il questionario è rivolto a tutti i maggiorenni che coltivano o hanno coltivato almeno una pianta di cannabis e viene compilato in forma totalmente anonima. Oltre all’esperienza sulla coltivazione, il questionario analizza aspetti legati al giardinaggio, ai metodi di coltivazione ed essiccazione, alle varietà coltivate, all’attivismo e ai Cannabis Club. Ci saranno poi delle domande rispetto all’impatto del COVID-19 per capire se e come abbia influenzato le scelte relative alla coltivazione di cannabis. Al suo interno, sarà anche possibile esprimere la propria opinione sulle politiche sulla coltivazione domestica di cannabis e sulle riforme necessarie per regolamentare il fenomeno.

Per esempio, i risultati permetteranno di capire quali sono le tipologie di informazioni che i coltivatori sono disposti a condividere per avere il permesso di coltivare la cannabis a casa. L’indagine è svolta all’interno del Global Cannabis Cultivation Research Consortium (GCCRC), una rete internazionale di ricercatori interessati allo studio della coltivazione di cannabis. Una prima edizione del questionario era stata lanciata nel 2013 raccogliendo dati in 11 paesi. Lo studio attuale coprirà 18 paesi da tre continenti diversi.

Il questionario sarà on line per la compilazione sino a Gennaio 2021 e i risultati saranno analizzati e resi pubblici attraverso articoli scientifici, oltre che sui media nazionali ed internazionali. Sito ufficiale del progetto di ricerca: https://worldwideweed.nl/ Questionario: https://curtin.au1.qualtrics.com/jfe/form/SV_8BodMskjrEouvid?&CountryURL=italy

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Sorrento, è il momento di rialzarsi. Sotto con il Francavilla

Prossima Notizia

Conferenza Stampa Caserta pre Triestina – Perugia (Video)

Ti potrebbe Interessare

asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Daniele PERENZONI DI Rovereto
Juve Stabia

Daniele Perenzoni di Rovereto arbitrerà Juve Stabia – Bari

di Giovanni Matrone
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Fabio Caserta - allenatore Perugia -

Conferenza Stampa Caserta pre Triestina - Perugia (Video)

m5s vertenza castellammare meridbulloni google maps

Castellammare, Meridbulloni chiude, operai banditi dalla fabbrica, Scala: "Metodi camorristici"

Pasquale Padalino Juve Stabia Bisceglie

Juve Stabia | Padalino: "Contro il Catanzaro per giocare con personalità"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021