15.4 C
Castellammare di Stabia

Pompei, turista americano scardina mosaico: le sue giustificazioni

LEGGI ANCHE

E’ un turista americano, l’uomo che ha accidentalmente scardinato un mosaico a Pompei. Le tessere sono state consegnate agli esperti e saranno a breve inserite nuovamente nel mosaico dai restauratori.

E

’ stato un turista americano a staccare delle tessere dal mosaico della domus del Marinaio, a Pompei. L’ uomo è stato bloccato dagli agenti della vigilanza che si trovavano sul posto, che ha voluto giustificare il suo gesto come accidentale. Il turista ha rimosso senza volerlo alcune tessere di uno storico mosaico, ed è stato interrogato anche dai Carabinieri che visionavano la zona. Gli agenti volevano accertarsi che non si trattasse di un atto di vandalismo, infatti, l’ uomo ha dichiarato di aver accidentalmente spostato alcune tessere solamente per spostare il terreno che si era creato, a causa delle intensi piogge, come strato di superficie del mosaico, per poi poterlo fotografare in maniera discreta. Infine, le tessere rimosse sono state affidate a chi di competenza per essere a breve inserite nuovamente dai restauratori. Come riporta ”il Mattino”, seguono le parole della Direzione del Parco Archeologico: ” l’ accaduto testimonia la fragilità del nostro patrimonio e allo stesso tempo la costante attività di tutela del sito che in ogni ora impegna le forze dell’ ordine. L’attività di tutela, infatti, per essere efficace e precisa non può non essere accompagnata da una presa di coscienza collettiva e da una forte sensibilizzazione di ciascun visitatore verso il nostro patrimonio “.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Juve Stabia sabato sarà a Pisa, piazza in cui Gori ha iniziato la sua carriera diventando un eroe comune

Sabato all'Arena Garibaldi-Cetilar, una partita dal sapore speciale che rievoca ricordi indelebili e un legame profondo con un indimenticato protagonista del calcio: Silvio Gori.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare