13.2 C
Castellammare di Stabia

Pasta alle Zucchine e Pecorino

LEGGI ANCHE

Zuppa Fredda di Melone e Prosciutto

Prepara un delizioso primo piatto estivo con i freschi ingredienti di stagione. La pasta alle zucchine e pecorino è un’esplosione di sapori mediterranei, perfetti per una cena leggera e gustosa.

Ricetta: Pasta alle Zucchine e Pecorino

P

unti Chiave Articolo

Scopri come creare questa prelibatezza seguendo la ricetta dettagliata qui di seguito.

Ingredienti:

– 320 g di rigatoni
– 3 zucchine medie
– 100 g di pecorino romano grattugiato
– 2 spicchi d’aglio
– Olio d’oliva extra vergine
– Sale e pepe nero q.b.
– Peperoncino rosso (opzionale)
– Basilico fresco per guarnire

Preparazione

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere la pasta.
  2. Una volta raggiunto il bollore, aggiungila e cuoci seguendo le istruzioni sulla confezione fino a renderla al dente.
  3. Scola e tieni da parte.
  4. Mentre la pasta cuoce, lava e asciuga le zucchine.
  5. Taglia le estremità e poi utilizza un pelapatate per creare delle strisce sottili di zucchine. Puoi anche utilizzare una mandolina o un coltello affilato.
  6. In una larga padella, scaldare qualche cucchiaio di olio d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati. Se lo desideri, aggiungi anche peperoncino rosso per un tocco di piccantezza.
  7. Una volta che l’aglio è leggermente dorato e profumato, toglierlo dalla padella e aggiungere le strisce di zucchine.
  8. Saltale a fuoco medio-alto per circa 2-3 minuti fino a quando le zucchine sono tenere ma ancora croccanti.
  9. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  10. Aggiungi la pasta alla padella con le zucchine e mescola bene per far amalgamare i sapori. Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per creare una leggera salsina.
  11. Spegni il fuoco e aggiungi il pecorino grattugiato.
  12. Mescola finché il formaggio non si fonde e avvolge la pasta.
  13. Servi la pasta alle zucchine e pecorino nei piatti da portata, guarnendo con foglie di basilico fresco e un filo d’olio d’oliva extra vergine.
  14. Gusta subito mentre è caldo e profumato.
  15. Accompagna con un buon vino bianco fresco per esaltare i sapori estivi.

Buon appetito!

#RicettaEstiva #CucinaMediterranea #PrimoPiattoDelizioso #ZucchineEFormaggio #CenaLeggera #SaporiEstivi #PastaFresca #BuonAppetito


Gennaro Scognamiglio: “La Juve Stabia sta disputando un campionato fantastico. La Salernitana rischia la C”

L'ex giocatore, con un passato importante alla Juve Stabia, analizza il momento delle due squadre campane
Pubblicita

Ti potrebbe interessare