9.4 C
Castellammare di Stabia

Il Papa all’Angelus: “Esaminiamo noi stessi senza dare scandali prima di giudicare gli altri”

LEGGI ANCHE

“Bisogna superare le categorie”

G

esù è “libero”, “non è limitato da alcun confine o da alcun recinto” e “vuole educare” anche noi “a questa libertà interiore”. Lo ha detto il Papa all’Angelus invitando a superare le chiusure nella Chiesa.

“Occorre superare le categorie di ‘amico/nemico’, ‘noi/loro’, ‘chi è dentro/chi è fuori’, ‘mio/tuo’ e andare oltre, ad aprire il cuore per poter riconoscere la sua presenza e l’azione di Dio anche in ambiti insoliti e imprevedibili e in persone che non fanno parte della nostra cerchia”. “Invece di giudicare gli altri, dobbiamo esaminare noi stessi – ha esortato il Papa -, e ‘tagliare’ senza compromessi tutto ciò che può scandalizzare le persone più deboli nella fede”. Poi ha citato un prete che viene beatificato oggi a Marsiglia, “Jean-Baptiste Fouque, sacerdote diocesano, che rimase vice-parroco per tutta la vita. Bell’esempio per gli arrampicatori!”, ha commentato Papa Francesco.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Napoli – Milan (2-1), tre punti d’oro e la rincorsa allo scudetto continua

Il Napoli di conte non molla la presa e resta a tre punti dalla prima posizione occupata dall'Inter per il sogno chiamato scudetto
Pubblicita

Ti potrebbe interessare